Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Voyage autour du Mont-Blanc

Enrico Peyrot. Voyage autour du Mont-Blanc
Dal 14 Novembre 2012 al 30 Dicembre 2012
Cuneo
Luogo: Palazzo Samone
Indirizzo: via Amedeo Rossi 4
Orari: martedì 9-12; venerdì sabato e domenica 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 017 14441
E-Mail info: cultura@comune.cuneo.it
Sito ufficiale: http://www.comune.cuneo.gov.it/
Un viaggio nel tempo e nella luce dell'entità geofisica del Monte Bianco, attraverso i luoghi della storia dell'alpinismo e dell’esplorazione.
Un cammino lungo cinque anni durante i quali il Monte Bianco ha attratto e respinto, indotto al rischio, imposto la rinuncia, oppure il riposo in punti precisi del suo spazio, ha costretto all’andare di fretta o a fermasi ogni qual volta svelava un segreto.
La mostra presenta una ricerca fotografica realizzata da Enrico Peyrot tra il 1990 e il 1994, un viaggio nel tempo e nella luce dell’entità geofisica del Monte Bianco, attraverso i luoghi, sia fisici che propri dell’immaginario, della storia dell’alpinismo e dell’esplorazione.
Le fotografie esposte sono una sintesi visiva delle innumerevoli escursioni compiute dall’autore e sono state scattate su pellicola impiegando fotocamere a lastre 20x25 cm e 30x40 cm con l’intento di porsi nelle condizioni tecniche ideali per rivelare in modo nuovo gli spazi del Monte Bianco.
Un cammino lungo cinque anni durante i quali il Monte Bianco ha attratto e respinto, indotto al rischio, imposto la rinuncia, oppure il riposo in punti precisi del suo spazio, ha costretto all’andare di fretta o a fermasi ogni qual volta svelava un segreto.
La mostra presenta una ricerca fotografica realizzata da Enrico Peyrot tra il 1990 e il 1994, un viaggio nel tempo e nella luce dell’entità geofisica del Monte Bianco, attraverso i luoghi, sia fisici che propri dell’immaginario, della storia dell’alpinismo e dell’esplorazione.
Le fotografie esposte sono una sintesi visiva delle innumerevoli escursioni compiute dall’autore e sono state scattate su pellicola impiegando fotocamere a lastre 20x25 cm e 30x40 cm con l’intento di porsi nelle condizioni tecniche ideali per rivelare in modo nuovo gli spazi del Monte Bianco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato