Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Esercizi dello sguardo. Arte contemporanea in Romagna

Dal 06 Aprile 2018 al 27 Maggio 2018
Argenta | Ferrara
Luogo: Centro Culturale Mercato
Indirizzo: piazza Marconi 1
Orari: - dal 7 al 30 Aprile: da martedì a sabato 9.30-12.30 da giovedì a domenica 15.30-18.30 - dall'1 al 27 Maggio: tutti i giorni 9.30-12.30 15.30-18.30
Curatori: Franco Bertoni
Enti promotori:
- Comune di Argenta
- Comune di Brisighella
- Comune di Cesena
- Comune di Forlì
- IBC-Istituto Beni Culturali dell'Emilia Romagna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0532330276
E-Mail info: iatargenta@comune.argenta.fe.it
Sito ufficiale: http://www.comune.argenta.fe.it/notizia/810/larte-contemporanea-in-romagna-in-mostra-al-mercato
“ESERCIZI DELLO SGUARDO arte contemporanea in Romagna” è una mostra, in quattro sedi (Argenta, Brisighella, Forlì e Cesena) dedicata all'arte figurativa contemporanea in Romagna.
Sono stati invitati a partecipare 42 artisti che presentano ciascuno 3 opere, per un totale di 126 lavori. Nel catalogo, che documenta quanto esposto in tutti i luoghi di mostra, ogni artista presenta in prima persona il proprio lavoro.
La mostra “ESERCIZI DELLO SGUARDO arte contemporanea in Romagna” intende promuovere e far conoscere ulteriormente gli esiti recenti di una tendenza figurativa che in Romagna ha dimostrato una particolare persistenza nel corso del Novecento e, come dimostra la selezione proposta, significativi sviluppi negli anni a noi più vicini.
Negli ultimi decenni, contributi storiografici e critici hanno messo in luce molti protagonisti della vicenda artistica romagnola moderna ma
lo stesso sforzo non è ancora stato fatto per gli artisti figurativi contemporanei che, va sottolineato, devono anche scontare la scarsa attenzione della critica, delle gallerie e dei musei nei confronti di forme e di mezzi di espressione dati per trascorsi. Si tratta di artisti, inoltre, gravemente penalizzati dalla dilagante imposizione di modelli artistici in cui prevalgono aspetti spettacolari e sensazionalistici che nulla hanno a che vedere con la grande tradizione dell'arte e con il “fatto ad arte”.
“ESERCIZI DELLO SGUARDO”, nei limiti di una precisa perimetrazione (una Romagna intesa unicamente come delimitazione geografica), si propone come uno dei possibili tentativi di resistenza agli impedimenti che precludono visibilità e conoscenza ad artisti non omologati e rinchiusi in una enclave che la critica mainstream cerca di far dimenticare.
Tuttavia, la definizione statutaria dell'arte come, se pur misteriosa, ineludibile miscela di tecnica e di creatività non è stata ancora scalzata. Un'”opera d'arte genuina (Vargas Llosa) è ancora composta da: artigianato, abilità, inventiva, originalità, audacia, idee, intuizioni, bellezza”.
In Romagna, non sono pochi gli artisti che non hanno ceduto a un dilagante laissez-faire e a un meccanismo che, nel nome del nuovo per il nuovo, prometteva vuote etichette di progressismo.
“ESERCIZI DELLO SGUARDO” non vuole essere altro che questo: la presa in considerazione di un rimosso e un contributo alla registrazione di una vicenda figurativa che, anche se oggi apertamente inattuale, riveste un potenziale e particolare significato di opposizione alla liquida vischiosità dell'”accademia del contemporaneo”.
Infine, si sono imposte la volontà di dare agli artisti una possibilità di presentazione personale (raccogliendo, così facendo, un raro documento sincronico) e la scelta di articolare la mostra in quattro sedi espositive - Argenta, Brisighella, Cesena e Forlì – che corrisponde a una aperta sollecitazione: scoprire, viaggiando, artisti, luoghi dell'arte e un territorio (fisico e culturale) di riferimento.
“Esercizi dello sguardo”, anche per il pubblico.
Mostra e catalogo a cura di Franco Bertoni
Sedi di mostra:
Argenta
Centro Culturale Mercato
6 Aprile – 27 Maggio 2018
Inaugurazione Venerdì 6 Aprile ore 18.00
Orari:
> Aprile
da martedì a sabato 9.30 – 12.30
da giovedì a domenica 9.30 – 12.30 e 15.30 – 18.30
apertura straordinaria il 25 aprile dalle 15.30 alle 18.30
> Maggio
da lunedì a domenica aperto tutti i giorni, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
Apertura straordinaria il 1 maggio dalle 15.30 alle 18.30
Brisighella
Museo Civico Giuseppe Ugonia
8 Aprile – 27 Maggio 2018
Inaugurazione Domenica 8 Aprile ore 11.00
Cesena
Il Vicolo Galleria Arte Contemporanea
7 Aprile – 27 Maggio 2018
Inaugurazione Sabato 7 Aprile ore 11.00
Forlì
Galleria d'Arte Benedetta Farneti
7 Aprile – 27 Maggio 2018
Inaugurazione Sabato 7 Aprile ore 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 21 gennaio 2021 al 22 agosto 2021 Pistoia | Fondazione Pistoia Musei - Palazzo de’ Rossi
PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
-
Dal 21 gennaio 2021 al 06 giugno 2021 Montevarchi | Palazzo del Podestà
Ottone Rosai
-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Dal 18 gennaio 2021 al 18 luglio 2021 Firenze | Museo Novecento
Henry Moore. Il disegno dello scultore