Riapertura delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara

Inaugurazione delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Dal 29 October 2016 al 29 October 2016
Ferrara
Luogo: Pinacoteca Nazionale
Indirizzo: corso Ercole I d'Este 21
Enti promotori:
- MiBACT
Sito ufficiale: http://www.pinacotecaferrara.beniculturali.it
Riaprono al pubblico, sabato 29 ottobre 2016, le sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara.
Le più antiche sale di Palazzo dei Diamanti, corrispondenti all’appartamento cinquecentesco di Virginia de’ Medici, riaprono al pubblico dopo un lungo lavoro di restauro, finalizzato sia al consolidamento strutturale, che alla realizzazione di un impianto di climatizzazione, nonché di un più moderno allestimento, con nuovi colori alle pareti e una diversa disposizione delle opere.
Il percorso di visita attraverso le cinque sale, interamente dedicate alla pittura a Ferrara nella prima metà del Cinquecento, culmina con l’ambiente dedicato al monumentale polittico Costabili, opera dei due maggiori pittori dell’epoca, Garofalo e Dosso Dossi. La sala si presenta ora al visitatore interamente ripensata per offrire nuove letture e nuovi confronti fra le opere; con alcune modifiche, è stato inoltre ripristinato il controsoffitto degli anni Sessanta che, permettendo un’illuminazione diffusa zenitale insieme ad una illuminotecnica d’accento dedicata, esalta le preziose pale dipinte.
Il riallestimento della Pinacoteca si inserisce in un contesto di rinnovamento delle Gallerie Estensi, nuovo polo museale nato dalla riforma dei beni culturali e che include oltre alla pinacoteca di Ferrara anche la Galleria Estense di Modena, il Museo Lapidario Estense, la Biblioteca Estense Universitaria e il Palazzo Ducale di Sassuolo. L’occasione della riapertura dell’ala Biagio Rossetti sarà quindi anche l’occasione per presentare il bilancio del primo anno di vita della nuova realtà culturale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo