30/60 Opere dalla collezione del FRAC Champagne-Ardenne

30/60 Opere dalla collezione del FRAC Champagne-Ardenne, Museo Marino Marini, Firenze
Dal 2 July 2014 al 31 July 2014
Firenze
Luogo: Museo Marino Marini
Indirizzo: piazza San Pancrazio
Orari: 10-17; chiuso martedì, domenica e giorni festivi
Curatori: Leonardo Bigazzi, Florence Derieux
Enti promotori:
- Città di Reims
- Ministero della Cultura e della Comunicazione Francese
- Consiglio Regionale della Champagne-Ardenne
- Institut français Firenze
- OAC Ente Cassa di Risparmio di Firenze
- Nuovi Mecenati
- nouveaux mécènes – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea
- Comune di Firenze
Costo del biglietto: intero: € 6, ridotto € 4, studenti € 3
Telefono per informazioni: +39 055 219432
E-Mail info: info@museomarinomarini.it
Sito ufficiale: http://www.museomarinomarini.it/
Per commemorare il sessantesimo anniversario del gemellaggio tra le città di Firenze e Reims, il Museo Marino Marini ha invitato il FRAC Champagne-Ardenne a presentare una selezione di opere della sua collezione per la prima volta in italia. la collezione, che conta oltre 800 opere, riflette la straordinaria varietà di mezzi e linguaggi della pratica artistica contemporanea dagli anni ’60 fino ai giorni nostri.
In mostra opere di: Dara Birnbaum, Tom Burr, Martin Boyce, Julien Carreyn, John Coplans, Erik Dietman, Jimmie Durham, Latifa Echakhch, Ruth Ewan, Robert Filliou, Aurélien Froment, Cyprien Gaillard, Luigi Ghirri, Paolo Gioli, Rodney Graham, Lothar Hempel, Pierre Huyghe, Barbara Kasten, Matt Mullican, Christodouls Panayiotou, Emilie Pitoiset, Lili Reynaud-Dewar, Clément Rodzielski, Jeff Wall, Franz West, Michele Zaza.
Città di Reims, Ministero della Cultura e della Comunicazione Francese, Consiglio Regionale della Champagne-Ardenne, Institut français Firenze, OAC Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Nuovi Mecenati, nouveaux mécènes – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea e con il patrocinio del Comune di Firenze.
La mostra è parte del programma annuale di collaborazioni e progetti con artisti, professionisti e altri partner che il FRAC Champagne-Ardenne ha sviluppato in francia e all’estero durante il rinnovamento dei suoi spazi espositivi.
In mostra opere di: Dara Birnbaum, Tom Burr, Martin Boyce, Julien Carreyn, John Coplans, Erik Dietman, Jimmie Durham, Latifa Echakhch, Ruth Ewan, Robert Filliou, Aurélien Froment, Cyprien Gaillard, Luigi Ghirri, Paolo Gioli, Rodney Graham, Lothar Hempel, Pierre Huyghe, Barbara Kasten, Matt Mullican, Christodouls Panayiotou, Emilie Pitoiset, Lili Reynaud-Dewar, Clément Rodzielski, Jeff Wall, Franz West, Michele Zaza.
Città di Reims, Ministero della Cultura e della Comunicazione Francese, Consiglio Regionale della Champagne-Ardenne, Institut français Firenze, OAC Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Nuovi Mecenati, nouveaux mécènes – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea e con il patrocinio del Comune di Firenze.
La mostra è parte del programma annuale di collaborazioni e progetti con artisti, professionisti e altri partner che il FRAC Champagne-Ardenne ha sviluppato in francia e all’estero durante il rinnovamento dei suoi spazi espositivi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pierre huyghe
·
museo marino marini
·
luigi ghirri
·
tom burr
·
cyprien gaillard
·
robert filliou
·
jimmie durham
·
barbara kasten
·
martin boyce
·
paolo gioli
·
latifa echakhch
·
ruth ewan
·
dara birnbaum
·
julien carreyn
·
john coplans
·
erik dietman
·
rodney graham
·
lothar hempel
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti