Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Cappelle Medicee e Museo di Orsanmichele aperti a Ferragosto

Cappelle Medicee, Chiesa di San Lorenzo, Firenze | Foto: Route66
Dal 15 Agosto 2016 al 15 Agosto 2016
Firenze
Luogo: Cappelle Medicee
Indirizzo: piazza di Madonna degli Aldobrandini 6
Enti promotori:
- Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Telefono per informazioni: +39 055 2388606
E-Mail info: mn-bar@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bargellomusei.beniculturali.it
Si amplia il carnet dei musei aperti a Firenze il prossimo lunedì 15 agosto.
Grazie all'accordo firmato tra la Direzione del Museo Nazionale del Bargello e le Organizzazioni Sindacali, e alla disponibilità del personale degli Istituti afferenti al Museo Nazionale del Bargello, il giorno di Ferragosto il Museo delle Cappelle Medicee sarà aperto dalle 8.15 alle 14.
L’ingresso nel museo è a pagamento ed è possibile prenotare la visita attraverso il sito web www.bargellomusei.beniculturali.it oppure chiamando il numero di Firenze Musei 055-294883.
Inoltre, grazie agli accordi con gli Amici dei Musei e dei Monumenti fiorentini, il Museo di Orsanmichele sarà aperto il giorno di Ferragosto dalle 10 alle 16.50, con ingresso libero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2021 al 20 giugno 2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni