Contaminazioni - Mirella Branca. Il sistema comunicativo della stazione di Santa Maria Novella: modernità e tradizione nella Firenze degli anni Trenta

Santa Maria Novella, Galleria Centrale, Firenze
Dal 4 March 2016 al 4 March 2016
Firenze
Luogo: Spazio A
Indirizzo: lungarno Benvenuto Cellini 13a
Orari: ore 17.30
Telefono per informazioni: +39 366 8605159
E-Mail info: info@sapzioafirenze.it
Sito ufficiale: http://www.spazioafirenze.it/
Allo Spazio A di lungarno Benvenuto Cellini 13a, proseguono gli eventi del ciclo ‘Contaminazioni’. L’incontro di questa settimana, venerdì 4 marzo, sarà nuovamente legato alla tematica di ‘Firenze bipolare: la Biblioteca e la Stazione’, ispirata dalla coincidenza anniversaria dell’inaugurazione, nel 1935, della Biblioteca Nazionale e della nuova Stazione ferroviaria.
Questo venerdì, alle ore 17.30 come sempre, la storica dell’arte Mirella Branca terrà la conferenza “Il sistema comunicativo della stazione di Santa Maria Novella: modernità e tradizione nella Firenze degli anni Trenta”.
Della stazione, questa settimana, si parlerà da un punto di vista particolare. Non della sua architettura, di cui più volte si è detto nel nostro ciclo di incontri, ma dei suoi dettagli, del suo apparato decorativo e di design. Nelle stazioni si entra sempre di corsa, per prendere un treno o per andare a incontrare qualcuno, e dunque al visitatore spesso sfugge, ma Santa Maria Novella è una summa di oggetti particolari, fatti di materiali di grande pregio e dal design assolutamente innovativo. Mirella Branca ce ne illustrerà venerdì tutti i segreti.
Mirella Branca, studiosa di questioni novecentesche, ha svolto per anni nelle soprintendenze fiorentine, come storica dell’arte, una vasta opera di tutela e di valorizzazione del patrimonio architettonico e storico artistico del Novecento a Firenze, in base a una specifica competenza in questo settore attestata anche da un’ampia attività saggistica a carattere scientifico. In questo ambito, ha promosso e curato mostre e convegni di impronta sia storico artistica che letteraria. Si è in particolare a lungo occupata della tutela della stazione di Santa Maria Novella.
Venerdì 11 marzo
Ore 17.30
Cinema d’architettura
In collaborazione con Lo Schermo dell’Arte
venerdì 18 marzo
ore 17.30
Incontro con Francesco Gurrieri
architetto
venerdì 1 aprile
Incontro con Manuel Gausa
architetto
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons