Dialoghi d'arte e cultura

© Wikimedia Commons | Gallerie degli Uffizi, Firenze
Dal 2 October 2019 al 18 December 2019
Firenze
Luogo: Auditorium Vasari - Gallerie degli Uffizi
Indirizzo: Loggiato degli Uffizi
Orari: h 17
Costo del biglietto: INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Sito ufficiale: http://www.uffizi.it/
12 incontri curati da specialisti dei beni culturali per approfondire e condividere studio e passione
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
OTTOBRE
2 ottobre
“Dietro le quinte” Cecilia Frosinini, Terremoto e bradisisma: l’impatto degli spostamenti per mostre sulle opere d’arte.
9 ottobre
“Capolavori di carta” Donatella Fratini, Gallerie ideali, gallerie poetiche e gallerie principesche nella Firenze di Cosimo II.
16 ottobre
“Dietro le quinte” Graziella Cirri, Lucia e Andrea Dori, Odoardo Borrani Alla Galleria dell'Accademia. Storia e restauro.
23 ottobre
“Laboratorio Universale” Silvia Malaguzzi, Cibo per gli occhi, il commestibile nei dipinti degli Uffizi.
30 ottobre
“Dietro le quinte” Intervento a cura dell'ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione), La Colonna Traiana. Un atlante fotografico. Dalla campagna fotografica del 1988 alla sua pubblicazione.
NOVEMBRE
6 novembre
“Dietro le quinte” Ester Tronconi, San Pier Scheraggio. Fonti, testi, tracce, materiali di una chiesa medievale negli Uffizi.
13 novembre
“Laboratorio Universale” Luciano Canfora, Guerra e schiavitù in Euripide.
20 novembre
“Dietro le quinte” Paolo Procaccioli, ‘Compari’, ‘triumviri’, arti ‘sorelle’. La familia artistica di Pietro Aretino.
27 novembre
“Dietro le quinte” Angelo Tartuferi, Muriel Vervat, Roberto Buda, Andrea Orcagna, il trittico della Pentecoste. Storia e restauro.
DICEMBRE
4 dicembre
“Laboratorio Universale” Marco Masseti, Prima e dopo il “contatto”. L’iconografia zoomorfica del Rinascimento italiano al tempo della scoperta dell’America
11 dicembre
“Dietro le quinte” Maximillian Hernandez, L'affresco di casa Pazzi di Andrea del Castagno: il contesto sospeso e il collezionismo novecentesco
18 dicembre
“Dietro le quinte” Anna Bisceglia, "La vaghezza del vedere". Pietro Aretino tra parola e arti visive
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira