Federico Gori. Di fragilità e potenza

Federico Gori. Di fragilità e potenza, Palazzo Strozzi, Firenze
Dal 26 April 2013 al 30 June 2013
Firenze
Luogo: Palazzo Strozzi
Indirizzo: piazza Strozzi 1
Orari: tutti i giorni 9-20; giovedì fino alle 23
Curatori: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2776461
E-Mail info: info@fondazionepalazzostrozzi.it
Sito ufficiale: http://www.palazzostrozzi.org
In occasione della Notte Bianca di Firenze 2013 (30 aprile 2013), la Fondazione Palazzo Strozzi presenta la nuova opera dell’artista italiano Federico Gori, Di fragilità e potenza, una suggestiva installazione che trova il suo fulcro in un grande albero sospeso, una quercia da sughero di oltre sette metri, che si eleva nel cortile del palazzo, da cui si diparte una complessa composizione scultorea di lastre di rame sulle cui superfici l’artista ha catturato impronte di foglie, rami, cortecce.
Gori crea un paesaggio minimale fortemente simbolico per un riflessione sul rapporto tra uomo e natura. L’opera diviene una meditazione poetica su due polarità: forza e potenza contrapposti a leggerezza e fragilità. L’artista crea una nuova configurazione dello spazio di Palazzo Strozzi, arrivando a una radicale e poetica trasformazione della percezione di questo luogo.
Quest’intervento continua la serie di installazioni e opere di arte contemporanea a cura del CCC Strozzina per il Cortile di Palazzo Strozzi, uno spazio espositivo a cielo aperto che permette all’arte contemporanea di dialogare con la storia e l’armonia dell’architettura rinascimentale.
Si ringrazia per il supporto Azienda Vannucci Piante, Pistoia.
Gori crea un paesaggio minimale fortemente simbolico per un riflessione sul rapporto tra uomo e natura. L’opera diviene una meditazione poetica su due polarità: forza e potenza contrapposti a leggerezza e fragilità. L’artista crea una nuova configurazione dello spazio di Palazzo Strozzi, arrivando a una radicale e poetica trasformazione della percezione di questo luogo.
Quest’intervento continua la serie di installazioni e opere di arte contemporanea a cura del CCC Strozzina per il Cortile di Palazzo Strozzi, uno spazio espositivo a cielo aperto che permette all’arte contemporanea di dialogare con la storia e l’armonia dell’architettura rinascimentale.
Si ringrazia per il supporto Azienda Vannucci Piante, Pistoia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira