Filippo Lippi in Valdelsa

Filippo Lippi, Sant'Agostino nello studio, tempera su tavola, ca. 1437-1439
Dal 22 April 2023 al 29 October 2023
Montespertoli | Firenze
Luogo: Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato
Indirizzo: Via San Piero in Mercato 225
Orari: sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19
Sito ufficiale: http://www.uffizi.it
Terre degli Uffizi torna in Valdelsa, a Montespertoli, con un prestito eccezionale dalla raccolta delle Gallerie degli Uffizi di fra’ Filippo Lippi (Firenze 1406 ca- Spoleto 1469), la cosiddetta “predella Barbadori”.
La terza tappa del programma di Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi, all’interno dei rispettivi progetti Piccoli Grandi Musei e Uffizi Diffusi, che aveva avuto come protagonisti nel 2021 la pittura dell’epoca di Giotto, rappresentata da un dipinto di Lippo di Benivieni e nel 2022 una testimonianza delle opere d’arte che trovano nel rifugio di Montegufoni durante la Seconda Guerra Mondiale. Fino al 29 ottobre, la mostra “Filippo Lippi in Valdesa”, al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato che già custodisce permanentemente un’altra opera del maestro di pittura rinascimentale, la Madonna col Bambino proveniente dalla chiesa di Sant’Andrea a Botinaccio.
L’esposizione diventa un’occasione inedita per approfondire la conoscenza dell’arte di Filippo Lippi e apprezzarne il diverso registro espressivo nel contesto narrativo, come nella predella, o devozionale, come nell’immagine mariana.
La terza tappa del programma di Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi, all’interno dei rispettivi progetti Piccoli Grandi Musei e Uffizi Diffusi, che aveva avuto come protagonisti nel 2021 la pittura dell’epoca di Giotto, rappresentata da un dipinto di Lippo di Benivieni e nel 2022 una testimonianza delle opere d’arte che trovano nel rifugio di Montegufoni durante la Seconda Guerra Mondiale. Fino al 29 ottobre, la mostra “Filippo Lippi in Valdesa”, al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato che già custodisce permanentemente un’altra opera del maestro di pittura rinascimentale, la Madonna col Bambino proveniente dalla chiesa di Sant’Andrea a Botinaccio.
L’esposizione diventa un’occasione inedita per approfondire la conoscenza dell’arte di Filippo Lippi e apprezzarne il diverso registro espressivo nel contesto narrativo, come nella predella, o devozionale, come nell’immagine mariana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti