Intersezioni

Intersezioni, Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti "Casa di Dante", Firenze
Dal 7 February 2015 al 19 February 2015
Firenze
Luogo: Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti "Casa di Dante"
Indirizzo: via Santa Margherita 1/r
Orari: da martedì a domenica 10-12 / 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 218402
E-Mail info: info@circoloartisticasadante.com
Sito ufficiale: http://www.circoloartisticasadante.com
La Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti "Casa di Dante" presenta “Intersezioni", mostra degli artisti: Daniele De Luca, Lorenzo Ars, Piero Sani, Andrea Simoncini, che inaugurerà sabato 7 febbraio alle ore 17.
La mostra mette a confronto quattro artisti di diversa formazione ed ispirazione, le cui opere presentano peculiarità e punti di contatto stilistici e poetici, appunto, Intersezioni.
Fondamentale è quindi, per gli artisti, la ricerca di un approccio comunicativo, sì differente ma in cui convivono valori e disvalori, allegorie classiche e miti contemporanei.
Materia ed energia si incontrano, indagando le molteplici sfaccettature nel rapporto tra l'individuo e il mondo, sempre più spesso caratterizzato da solitudine e incomunicabilità.
Intersezioni è anche un viaggio estetico attraverso differenti stili della rappresentazione: la figura appare come in sogno o in dissolvenza, per poi scomparire lasciando la scena all'oggettivo o alla logica di forme astratte.
Intuizione e meditazione, gesto e segno sono le cifre poetiche adottate. Lo spettatore verrà condotto in non-luoghi, attraverso presenze immateriali, spazi senza tempo, ma anche eventi della sua storia recente.
La mostra mette a confronto quattro artisti di diversa formazione ed ispirazione, le cui opere presentano peculiarità e punti di contatto stilistici e poetici, appunto, Intersezioni.
Fondamentale è quindi, per gli artisti, la ricerca di un approccio comunicativo, sì differente ma in cui convivono valori e disvalori, allegorie classiche e miti contemporanei.
Materia ed energia si incontrano, indagando le molteplici sfaccettature nel rapporto tra l'individuo e il mondo, sempre più spesso caratterizzato da solitudine e incomunicabilità.
Intersezioni è anche un viaggio estetico attraverso differenti stili della rappresentazione: la figura appare come in sogno o in dissolvenza, per poi scomparire lasciando la scena all'oggettivo o alla logica di forme astratte.
Intuizione e meditazione, gesto e segno sono le cifre poetiche adottate. Lo spettatore verrà condotto in non-luoghi, attraverso presenze immateriali, spazi senza tempo, ma anche eventi della sua storia recente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira