Intersezioni

Intersezioni, Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti "Casa di Dante", Firenze
Dal 7 February 2015 al 19 February 2015
Firenze
Luogo: Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti "Casa di Dante"
Indirizzo: via Santa Margherita 1/r
Orari: da martedì a domenica 10-12 / 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 218402
E-Mail info: info@circoloartisticasadante.com
Sito ufficiale: http://www.circoloartisticasadante.com
La Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti "Casa di Dante" presenta “Intersezioni", mostra degli artisti: Daniele De Luca, Lorenzo Ars, Piero Sani, Andrea Simoncini, che inaugurerà sabato 7 febbraio alle ore 17.
La mostra mette a confronto quattro artisti di diversa formazione ed ispirazione, le cui opere presentano peculiarità e punti di contatto stilistici e poetici, appunto, Intersezioni.
Fondamentale è quindi, per gli artisti, la ricerca di un approccio comunicativo, sì differente ma in cui convivono valori e disvalori, allegorie classiche e miti contemporanei.
Materia ed energia si incontrano, indagando le molteplici sfaccettature nel rapporto tra l'individuo e il mondo, sempre più spesso caratterizzato da solitudine e incomunicabilità.
Intersezioni è anche un viaggio estetico attraverso differenti stili della rappresentazione: la figura appare come in sogno o in dissolvenza, per poi scomparire lasciando la scena all'oggettivo o alla logica di forme astratte.
Intuizione e meditazione, gesto e segno sono le cifre poetiche adottate. Lo spettatore verrà condotto in non-luoghi, attraverso presenze immateriali, spazi senza tempo, ma anche eventi della sua storia recente.
La mostra mette a confronto quattro artisti di diversa formazione ed ispirazione, le cui opere presentano peculiarità e punti di contatto stilistici e poetici, appunto, Intersezioni.
Fondamentale è quindi, per gli artisti, la ricerca di un approccio comunicativo, sì differente ma in cui convivono valori e disvalori, allegorie classiche e miti contemporanei.
Materia ed energia si incontrano, indagando le molteplici sfaccettature nel rapporto tra l'individuo e il mondo, sempre più spesso caratterizzato da solitudine e incomunicabilità.
Intersezioni è anche un viaggio estetico attraverso differenti stili della rappresentazione: la figura appare come in sogno o in dissolvenza, per poi scomparire lasciando la scena all'oggettivo o alla logica di forme astratte.
Intuizione e meditazione, gesto e segno sono le cifre poetiche adottate. Lo spettatore verrà condotto in non-luoghi, attraverso presenze immateriali, spazi senza tempo, ma anche eventi della sua storia recente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons