Klimt Experience
Klimt Experience
Dal 26 November 2016 al 1 May 2017
Firenze
Luogo: Santo Stefano al Ponte
Indirizzo: piazza di Santo Stefano 5
Orari: tutti i giorni 10-19. Ultimo ingresso 18.30
Costo del biglietto: intero € 13, ridotto da € 10 a € 6
Telefono per informazioni: +39 055 217418
E-Mail info: info@klimtexperience.com
Sito ufficiale: http://www.klimtexperience.com/
Dal 26 novembre 2016 al 2 aprile 2017 (prorogata al 1° maggio) Santo Stefano al Ponte ospita "Klimt Experience", un inedito evento espositivo prodotto da Crossmedia group.
La vita, le figure e i paesaggi di Klimt sono i protagonisti assoluti di questa nuova rappresentazione multimediale immersiva, dedicata al padre fondatore della secessione viennese.
Opere come il Bacio, l’Albero della vita, oppure Giuditta, sono entrate a far parte della cultura popolare, eppure Klimt resta un artista da scoprire e da raccontare.
Klimt experience, grazie alla coinvolgente colonna sonora, all’eccezionale l’impatto visivo delle immagini riprodotte con definizione maggiore del full hd dal sistema matrix x-dimension, alla straordinaria forza evocativa delle 700 opere selezionate e delle ricostruzioni 3d della vienna dei primi del ‘900, nonché all’apporto didattico dell’area d’introduzione alla mostra – allestita con supporti scenografici fisici, tavoli multimediali touch-screen e oculus samsung gear vr – propone al visitatore un’immersione totale, senza soluzione di continuità, in un mondo simbolico, enigmatico e sensuale, dove si concretizza il trionfo di un’arte senza confini.
Dal 3 al 19 marzo nello spazio espositivo di Santo Stefano al Ponte, nell’ambito della mostra, LAO – Le Arti Orafe Jewellery School, su invito di Crossmedia Group, produttore della rappresentazione multimediale, presenta Giga Gelovani’s Jewellery, una selezione di creazioni orafe ispirate all’arte colorata e magica di Gustav Klimt e realizzate da Giga Gelovani, artista georgiano e studente della scuola.
I gioielli di Giga sono realizzati in argento e impreziositi con minuti smalti a fuoco di grande fattura, tecnica nella quale l’artista è uno specialista raffinatissimo.
Negli stessi giorni, nel chiostro della Chiesa sconsacrata, oggi spazio espositivo, si alterneranno alcuni studenti di LAO, in dimostrazioni dal vivo di tecniche orafe come l’incassatura, la modellazione in cera, l’incisione, per coinvolgere il pubblico nelle molteplici fasi delle lavorazioni in cui si combinano tradizione artigianale e nuove tecnologie, elementi che hanno ispirato anche la Secessione viennese, movimento artistico di cui Klimt fu il principale rappresentante.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo