La stanza dei modelli. Sculture restaurate dal Museo Ginori
Dal 21 Dicembre 2021 al 21 Giugno 2022
Firenze
Luogo: Villa medicea della Petraia
Indirizzo: Via della Petraia 40, Loc. Castello
Orari: da martedì a domenica: dicembre, gennaio e febbraio 8.30-13.00 e 14.30-16.30, marzo 8.30-13.00 e 14.30-17.30, aprile - giugno 8.30-13.00 e 14.30-18.30. Chiusa: Lunedì 1 gennaio, 25 dicembre
Curatori: Giulia Basilissi e Giulia Coco
Costo del biglietto: Ingresso gratuito esclusivamente con Green Pass, senza prenotazione per massimo 15 persone
Telefono per informazioni: +39 055 452691
E-Mail info: drm-tos.villapetraia@beniculturali.it
Poco dopo aver fondato a Doccia, nel 1737, la celebre Manifattura che porta il suo nome, il marchese Carlo Andrea Ginori acquistò dalle botteghe di vari artisti fiorentini modelli in terracotta, in gesso e in cera, ma anche forme in gesso per dotare l’impresa di un campionario finalizzato alla realizzazione di sculture in porcellana destinate al mercato.
La scelta dei modelli, materiali d’uso e veri e propri strumenti di lavoro che il marchese salvò così da una probabile dispersione, rifletteva le preferenze collezionistiche del tempo, in particolare il gusto antiquario alimentato dai viaggiatori nordeuropei che, in Italia per il loro Grand Tour, acquistavano riproduzioni in formato ridotto dalla statuaria classica, richiestissime dalla clientela internazionale
La raccolta di modelli costituisce il nucleo più nobile e caratterizzante dell’impresa Ginori: un giacimento di materiali a volte poveri e lacunosi, che rappresenta il corpus più antico della collezione, fonte inesauribile di informazioni sul modus operandi degli artisti nella Manifattura e sulle tecniche da loro adottate. Questo tesoro si presenta oggi piuttosto danneggiato, con tagli, macchie, ingiallimenti diffusi, crettature, cadute, incollaggi e stuccature dovute all’utilizzo e al tempo.
Grazie alla raccolta fondi promossa nel 2018 da Artigianato e Palazzo in collaborazione con l’Associazione Amici di Doccia e MiC - Direzione regionale musei della Toscana, e al sostegno della Regione Toscana, è stato possibile restaurare 44 modelli tra quelli più bisognosi di un intervento di recupero: 28 cere, 4 gessi e 12 terrecotte.
Proprio un significativo gruppo di questi modelli è il protagonista della mostra organizzata dalla Direzione regionale Musei della Toscana – Villa medicea La Petraia, con la Fondazione Museo Richard Ginori e l’Associazione Amici di Doccia, col contributo anche di Unicoop Firenze.
Curata da Giulia Basilissi e Giulia Coco, con la collaborazione di Rita Balleri, Livia Frescobaldi e Oliva Rucellai, è arricchita da video che illustrano gli interventi di restauro sulle opere esposte, così da poter osservare nel dettaglio il delicato recupero di questi preziosi manufatti.
Una scelta non casuale quella di ospitare tali opere a Villa La Petraia, da secoli strettamente legata al territorio di Sesto Fiorentino, il medesimo di appartenenza della Fabbrica.
Non solo. L’antica residenza medicea e lorenese, quindi dei Savoia, oggi museo statale, conserva ed espone manufatti Ginori: oggetti d’uso quotidiano ma anche raffinati decori che caratterizzavano parte della produzione della Manifattura, sviluppatasi anche allo scopo di adornare residenze nobili d’Italia e d’Europa.
La mostra, allestita negli ambienti appena restaurati, parte del nuovo percorso espositivo della Villa, è la prima dopo la recente costituzione della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia. L’esposizione offrirà al visitatore la possibilità di ammirare opere pressoché inedite, di comprendere l’utilizzo e la finalità dei modelli in relazione alla produzione della Manifattura e di scoprire il lavoro di artisti e artigiani coinvolti nell’Impresa, oltre agli aspetti più tecnici e meno noti della creazione e della conservazione di queste vere e proprie opere d’arte.
“In questi oggetti oggi restaurati è testimoniata la volontà del fondatore Carlo Ginori e dei successivi direttori della storica fabbrica di radunare e proporre agli artisti e alle maestranze della Manifattura esempi dell’ultima stagione della scultura tardo-barocca fiorentina importanti per stile e qualità. - sottolinea Stefano Casciu, direttore regionale musei della Toscana - Quella produzione artistica, che si era espressa soprattutto in bronzi raffinati di piccolo formato, resta legata indissolubilmente al tramonto della dinastia medicea e in particolare alla corte di Cosimo III, ma servì da trampolino di lancio e da fonte inesauribile di ispirazione per forme, soggetti e soluzioni stilistiche, ormai pienamente rococò, della più moderna produzione in porcellana avviata a Doccia da Carlo Ginori nel 1737.”
Gli interessi di Carlo Ginori si orientarono infatti anche alla tradizione fiorentina della scultura tardo barocca in bronzo in piccolo formato, alimentata dal collezionismo mediceo. Tradizione che ebbe uno dei suoi momenti più alti nella commissione da parte di Anna Maria Luisa de’ Medici, tra il 1722 e il 1725, di una serie di piccoli gruppi in bronzo raffiguranti soggetti biblici, realizzati da scultori attivi per la corte granducale toscana tra Seicento e Settecento. Gli straordinari modelli dei bronzetti del David con la testa di Golia di Giovanni Battista Foggini, a confronto col modello in cera, e del Sacrificio di Isacco di Giuseppe Piamontini esposti in mostra bene esemplificano queste tendenze artistiche ancora vive intorno alla metà del Settecento.
Tra le opere in mostra merita una particolare attenzione, per la freschezza del modellato e l’originale invenzione, la terracotta raffigurante il Bacchino ebbro, opera di uno dei maggiori maestri bronzisti del tardo barocco fiorentino, Massimiliano Soldani Benzi. Il gruppo, finissimo esempio dell’arte scultorea di fine Seicento, è qui presentato al pubblico per la prima volta.
Si espone per la prima volta anche il bassorilievo col Trionfo di Bacco e Arianna, dopo il paziente restauro che ha permesso di recuperarne e ricomporne i vari frammenti, restituendo così leggibilità all’opera.
“Se il salvataggio del Museo di Doccia ha catalizzato l’interesse e la preoccupazione anche della comunità scientifica internazionale, lo si deve proprio alla presenza di questi modelli”, afferma Livia Frescobaldi, presidente dell’Associazione Amici di Doccia.
“Quando fu lanciata la raccolta fondi di Artigianato e Palazzo che ha permesso di intervenire su quarantaquattro degli oltre mille modelli scultorei provenienti dall’antica manifattura di Doccia, il museo era stato da poco acquisito dallo Stato dopo anni di chiusura, ma si attendeva ancora la costituzione della Fondazione a cui il Ministero dei Beni Culturali ne avrebbe affidato la gestione. Oggi anche questo passaggio è ormai compiuto e il Museo Ginori ha potuto collaborare alla realizzazione della mostra. Sono felice che il ‘debutto’ del rinato museo avvenga proprio con un’iniziativa dedicata al nucleo originario della collezione, cioè alla raccolta dei modelli, che è uno dei suoi tesori più preziosi”, dichiara Andrea Di Lorenzo, direttore del Museo Ginori.
"Favorire l’accesso alla cultura, promuovere la valorizzazione del bello, in questo caso il restauro delle sculture e dei modelli Ginori, e allargare la fruizione di mostre e musei: sono alcuni degli obiettivi che si pone Unicoop Firenze, per cui cultura è una delle parole chiave dell’impegno sociale. Siamo quindi felici di sostenere questa mostra che rappresenta l'occasione di far conoscere un territorio e "la fabbrica della bellezza" che ha ospitato: in mostra ci sono opere pressoché inedite e la visita sarà per tutti un modo per scoprire il lavoro di artisti e artigiani" sostiene Unicoop Firenze.
Visite guidate e incontri di approfondimento su temi legati alla storia, alla tecnica e al restauro dei modelli accompagneranno la mostra fino giugno a partire da mercoledì 29 dicembre e mercoledì 5 gennaio alle ore 10.30 (ingresso esclusivamente su prenotazione a info@amicididoccia.it per un massimo di 15 persone)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 06 dicembre 2024 al 18 maggio 2025
Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero
Steve McCurry. Uplands&Icons
-
Dal 05 dicembre 2024 al 09 marzo 2025
Bard | Forte di Bard
Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo
-
Dal 06 dicembre 2024 al 09 marzo 2025
Vicenza | Basilica Palladiana
Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola
-
Dal 06 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025
Roma | Palazzo Barberini
CARLO MARATTI E IL RITRATTO. PAPI E PRINCIPI DEL BAROCCO ROMANO
-
Dal 04 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025
Milano | Palazzo Marino
Federico Barocci. La Madonna di San Simone
-
Dal 02 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025
Milano | Palazzo Reale
SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche