Leonardo vive

© Collezione privata in prestito al Museo Ideale Leonardo Da Vinci | Gioconda nuda Bottega di Leonardo (attribuito a Gian Giacomo Caprotti, detto Salai, o a Francesco Melzi, su ideazione di Leonardo), Gioconda nuda, circa 1513-1517 (?), olio su tela (con fori di riporto) applicata in antico su tavola
Dal 2 May 2019 al 31 December 2019
Vinci | Firenze
Luogo: Museo Ideale Leonardo Da Vinci / Museo Leonardo e il Rinascimento del vino
Indirizzo: via Montalbano 2
Curatori: Alessandro Vezzosi con la collaborazione di Agnese Sabato
Enti promotori:
- Archivio Leonardismi
- Comune di Vinci
- Museo Ideale Leonardo Da Vinci
- Museo Leonardo
- Rinascimento del vino
Costo del biglietto: gratuito con il biglietto di ingresso
E-Mail info: info@museoleonardo.it
Sito ufficiale: http://www.museoleonardo.it
Il Museo Ideale Leonardo Da Vinci, rinnovato e riallestito, e il nuovo Museo Leonardo e il Rinascimento del vino, in partenariato con l’Amministrazione Comunale di Vinci, presentano, nel centenario della morte, un’originale esposizione sulla vitalità e l’attualità del pensiero e dell’opera di Leonardo – dall’arte ai mass media – insieme con le più recenti scoperte sulla sua vicenda biografica e inediti approfondimenti sui rapporti di Leonardo con la cultura della terra.
L’esposizione caleidoscopio è articolata in cinque parti:
– Leonardo Heritage presenta documenti d’archivio, reperti e il nuovo albero genealogico dei Da Vinci dal XIV al XXI secolo, dagli antenati ai discendenti viventi dal padre e dal fratello Domenico.
– Leonardo e il Rinascimento del vino approfondisce i rapporti di Leonardo con il territorio e con l’agricoltura, che ebbero un ruolo importante nella sua vita e nei molteplici studi, dalla natura alla tecnologia rurale…
– La Gioconda è nuda, con il dipinto in relazione al Cartone di Chantilly e inediti esami scientifici, incisioni antiche di Monna Lisa e altri dipinti di bottega leonardesca.
– Leonardismi attraverso i secoli inizia con le cartelle dei Nodi vinciani xilografate da Albrecht Dürer agli inizi del Cinquecento, prosegue tra l’immagine di Leonardo e i d’après, giunge al furto del 1911 e alla Gioconda L.H.O.O.Q. di Duchamp, fino ad altri protagonisti delle neoavanguardie internazionali…
– Attualità di Leonardo 2019 è composta da opere rappresentative di artisti contemporanei di diversi Paesi: dall’Italia alla Cina.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira