Marcello Scarselli. Oltre la forma

© Marcello Scarselli
Dal 27 September 2017 al 14 October 2017
Firenze
Luogo: Palazzo del Pegaso
Indirizzo: via Cavour 2
Orari: dal lunedì al venerdì 10-12 e 15-19; il sabato 10-12
Curatori: Riccardo Ferrucci
Enti promotori:
- Comune di Bientina – Consiglio Regionale della Toscana
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 3333892402
E-Mail info: fuoriluogoarte@yahoo.it
Si apre mercoled’ 27 settembre alle 18 a Firenze a Palazzo del Pegaso la mostra di Marcello Scarselli “Oltre la forma”, catalogo CLD . Sono previsti gli interventi di Eugenio Giani Presidente Consiglio regionale della Toscana, di Antonio Mazzeo Consigliere regionale e dell’artista.
Marcello Scarselli è uno degli autori significativi apparsi recentemente nel panorama artistico toscano, la sua crescita pittorica procede verso orizzonti sempre più liberi e poetici, segnando una percorso creativo originale che trova pochi uguali in Italia.
Vorrei ricordare due importanti mostre di Scarselli , “Humanitas Machine : il lavoro dipinto” presentata al Museo Piaggio di Pontedera nel 2013 e “Ignis : il mio gesto” presentata a Palazzo Pretorio di Certaldo nel 2015, per comprendere la maturità e la forza compositiva raggiunta dal nostro autore che si muove, perfettamente a suo agio, nei territori dell’informale e nelle varie tecniche compositive.
Scarselli ha trovato la propria voce, una rara sensibilità poetica che gli permette di cambiare situazioni, forme, dimensioni, colori, restando comunque fedele a se stesso e ad una sua idea di poetica. E’ significativo avvicinarsi a questo universo pittorico ricco di visioni, segni, colori, frammenti, per ritrovare un autentico approdo poetico alla vita ed ai suoi accadimenti.
Nella mostra vengono presentati circa quaranta opere e Scarselli si conferma come una delle voci più importanti nel panorama artistico toscano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960