Omar Galliani

Omar Galliani, Tornabuoni Arte Contemporary Art, Firenze
Dal 25 Marzo 2017 al 26 Maggio 2017
Firenze
Luogo: Tornabuoni Arte Contemporary Art
Indirizzo: via Maggio 58r
Orari: lun 15-19.30; mart-ven 10.30-13 / 15-19.30; sab 10.30-13 / 14-19
Telefono per informazioni: +39 055 289297
E-Mail info: contemporary@tornabuoniarte.it
Sito ufficiale: http://www.tornabuoniarte.it
Personale dell’artista emiliano (classe 1954) che è considerato un maestro indiscusso del ‘disegno italiano’, già esponente di spicco del ‘magico primari’”, movimento teorizzato da Flavio Caroli nel 1982. Nelle sue monumentali tavole Galliani utilizza una finissima tecnica rinascimentale, caratterizzata dall’accuratezza del tratto della matita.
La mostra raccoglie circa trenta dipinti, realizzati soprattutto negli ultimi anni: come la serie dedicata alle costellazioni (2015), la più recente serie ‘Ancora fiori per Alice’ (2016 e 2017), connotata da un carattere poetico e intimo. Parallelamente, alcune opere dell’artista saranno presenti nella mostra ‘Nero su Nero’ a Villa Bardini.
Orario: lun 15-19.30, mart-ven 10.30-13 e 15-19.30, sab 10.30-13 e 14-19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
Dal 12 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
Dal 11 marzo 2025 al 09 gennaio 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere