Roberto Mosi. Firenze calpestata

Roberto Mosi. Firenze calpestata, Arte in Casa / Cellai Boutique Hotel, Firenze
Dal 1 September 2014 al 30 September 2014
Firenze
Luogo: Arte in Casa / Cellai Boutique Hotel
Indirizzo: via 27 Aprile, 14
Telefono per informazioni: +39 055 48221
E-Mail info: mosi.firenze@gmail.com
La Mostra “Firenze calpestata” richiama l’attenzione sulla città e la conservazione delle sue molteplici fisionomie storiche, silenti sotto il calpestio inconsapevole dei passanti, come la significativa lapide in Piazza della Signoria, dedicata al luogo in cui - il 23 maggio 1498 - fu condannato al rogo per eresia il monaco domenicano Girolamo Savonarola. Nella scoperta delle sedimentazioni storiche Roberto Mosi offre una campionatura di rapide inquadrature fotografiche di figure, sorprese in inediti scorci dal basso, nella dinamica degli arti inferiori, nell’azione del camminare, correre, stazionare. Il fatto storico evocato diviene il monito performativo attualizzato attorno al quale ruotano una galleria di persone/personaggi: il/la turista, i figuranti (il capitano del Popolo/i soldati), il maratoneta, i podisti, la studentessa, la ragazza dai tacchi alti, la posa spensierata di una ballerina, i vigili urbani, l’operatore ecologico, l’operaio, le zampe di un cane, la carrozza trainata dai cavalli, per disegnare sulla mappa cittadina la vita brulicante dell’oggi, che vive, si agita, attende, lavora e spera nei cambiamenti. E’ in gioco la vitalità segreta di un patrimonio storico continuamente da riscoprire ed apprezzare per arginare l’anestesia liquida della dimenticanza, nel rischio dell’eterno presente.
Secondo la tradizione curata dall’autore, Mosi ha preparato una raccolta poetica a “commento” delle fotografie, che sarà presentata in occasione della Mostra.
Roberto Mosi impegnato da anni nel campo della fotografia, coltiva l’attenzione per l’interazione fra le arti, della fotografia e della poesia, in partivolare. Passaggi importanti di questo impegno sono le mostre realizzate presso spazi pubblici e privati.I titoli dei cicli fotografici – in bianco e nero, di solito - richiamano i percorsi iconografici posti in atto: “NONLUOGHI” (2009), “FLORENTIA” (2010), “FoToPoeSia” (2010), “ITINERA” (2011), “MITOMOSI” (2011), “MITH IN FLORENCE” (2012), “TRACCE – LA GALLERIA FOTOGRAFICA SULLA STRADA” (2013), “FIRENZE RIFLESSA” (2013), “FIRENZE, DALLE VETRINE ALLE PERIFERIE” (2013), ”FIRENZE, CONTRASTI” (2013), allestiti a Firenze presso: Biblioteca Palagio di Parte Guelfa, Circolo degli Artisti-Casa di Dante, Caffè Letterari La Citè e Cuculia, Arteincasa/Cellai Boutique Hotel, Villa Arrivabene, Libreria LibriLiberi, Caffè Serafini.
Secondo la tradizione curata dall’autore, Mosi ha preparato una raccolta poetica a “commento” delle fotografie, che sarà presentata in occasione della Mostra.
Roberto Mosi impegnato da anni nel campo della fotografia, coltiva l’attenzione per l’interazione fra le arti, della fotografia e della poesia, in partivolare. Passaggi importanti di questo impegno sono le mostre realizzate presso spazi pubblici e privati.I titoli dei cicli fotografici – in bianco e nero, di solito - richiamano i percorsi iconografici posti in atto: “NONLUOGHI” (2009), “FLORENTIA” (2010), “FoToPoeSia” (2010), “ITINERA” (2011), “MITOMOSI” (2011), “MITH IN FLORENCE” (2012), “TRACCE – LA GALLERIA FOTOGRAFICA SULLA STRADA” (2013), “FIRENZE RIFLESSA” (2013), “FIRENZE, DALLE VETRINE ALLE PERIFERIE” (2013), ”FIRENZE, CONTRASTI” (2013), allestiti a Firenze presso: Biblioteca Palagio di Parte Guelfa, Circolo degli Artisti-Casa di Dante, Caffè Letterari La Citè e Cuculia, Arteincasa/Cellai Boutique Hotel, Villa Arrivabene, Libreria LibriLiberi, Caffè Serafini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira