Un tè con i fotografi

© Lorenzo Lessi
Dal 18 Novembre 2018 al 09 Dicembre 2018
Firenze
Luogo: Libreria Brac
Indirizzo: via dei Vagellai 18r
Orari: h 17
Sito ufficiale: http://www.deaphoto.it/
Comunicato Stampa:
Al via Domenica 14 Ottobre alle ore 17 presso il La Libreria Brac di Firenze la seconda edizione di “Un tè con i fotografi”, appuntamenti mensili organizzati da Deaphoto a cura di Sandro Bini e Giovanni de Leo. Lo spirito di questi appuntamenti, che riprendono il fortunato format delle precedenti “Colazioni con i fotografi” (2015-1017) non è quello formale della presentazione-intervista di autori, della conferenza o della presentazione editoriale, ma quello informale di un talk fra fotografi e appassionati di fotografia, che vogliono parlare e confrontarsi sulle questioni e le vicende della fotografia contemporanea, creando occasioni di conoscenza, confronto, crescita culturale e convivialità. Ogni appuntamento vede la presenza di un esperto. (che ha la funzione di catalizzare, grazie alla sua specifica esperienza e competenza, il tema del dibattito) e di un tema di discussione. Gli appuntamenti si ripeteranno una domenica al mese da Ottobre a Marzo. Di seguito la prima parte del programma, con i primi tre appuntamenti, ospiti e temi.
Domenica 14 Ottobre ore 17 > Niccolò Vonci, Autorialità nella fotografia familiare Con Niccolò Vonci, fotografo fiorentino, autore di interessanti progetti di ricerca fotografica sulla propria famiglia, parleremo della possibilità della fotografia di raccontare in chiave narrativa ed evocativa le dinamiche della vita familiare, i quadri psicologici e affettivi che la accompagnano e di quali possano essere le chiavi di lettura interpretativa e di approccio creativo per questo tipo di ricerca intima e personale.
Domenica 18 Novembre ore 17 > Lorenzo Lessi, La Street non è uguale per tutti
Lorenzo Lessi, fotografo del Collettivo Spontanea, si dedica da molto tempo alla fotografia di strada, ambito nel quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Con lui discuteremo della complessa e sfuggente identità della della street photography. Un genere di ampia diffusione e pratica e dai molteplici possibili approcci. Un tipo di fotografia con una sua evoluzione storica ed una attualità caratterizzata da una produzione importante e un vivace dibattito.
Domenica 9 Dicembre ore 17 > Around the walk, Slow photography
Il Collettivo formato dai fotografi Ilaria Di Biagioe Pietro Vertamy, è un laboratorio errante di progetti artistici e culturali finalizzato alla creazione di itinerari da percorrere rigorosamente a piedi. Con Ilaria e Pietro parleremo di un approccio lento e riflessivo alla fotografia di viaggio, in cui attraverso la compiutezza di un cammino sempre nuovo e originale, vengono indagati il paesaggio e il sentire umano in maniera riflessiva e lenta. Tutto ciò ovviamente in contrapposizione alla velocità di spostamento e di acquisizione e diffusione delle immagini tipiche della società contemporanea.
Al via Domenica 14 Ottobre alle ore 17 presso il La Libreria Brac di Firenze la seconda edizione di “Un tè con i fotografi”, appuntamenti mensili organizzati da Deaphoto a cura di Sandro Bini e Giovanni de Leo. Lo spirito di questi appuntamenti, che riprendono il fortunato format delle precedenti “Colazioni con i fotografi” (2015-1017) non è quello formale della presentazione-intervista di autori, della conferenza o della presentazione editoriale, ma quello informale di un talk fra fotografi e appassionati di fotografia, che vogliono parlare e confrontarsi sulle questioni e le vicende della fotografia contemporanea, creando occasioni di conoscenza, confronto, crescita culturale e convivialità. Ogni appuntamento vede la presenza di un esperto. (che ha la funzione di catalizzare, grazie alla sua specifica esperienza e competenza, il tema del dibattito) e di un tema di discussione. Gli appuntamenti si ripeteranno una domenica al mese da Ottobre a Marzo. Di seguito la prima parte del programma, con i primi tre appuntamenti, ospiti e temi.
Domenica 14 Ottobre ore 17 > Niccolò Vonci, Autorialità nella fotografia familiare Con Niccolò Vonci, fotografo fiorentino, autore di interessanti progetti di ricerca fotografica sulla propria famiglia, parleremo della possibilità della fotografia di raccontare in chiave narrativa ed evocativa le dinamiche della vita familiare, i quadri psicologici e affettivi che la accompagnano e di quali possano essere le chiavi di lettura interpretativa e di approccio creativo per questo tipo di ricerca intima e personale.
Domenica 18 Novembre ore 17 > Lorenzo Lessi, La Street non è uguale per tutti
Lorenzo Lessi, fotografo del Collettivo Spontanea, si dedica da molto tempo alla fotografia di strada, ambito nel quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Con lui discuteremo della complessa e sfuggente identità della della street photography. Un genere di ampia diffusione e pratica e dai molteplici possibili approcci. Un tipo di fotografia con una sua evoluzione storica ed una attualità caratterizzata da una produzione importante e un vivace dibattito.
Domenica 9 Dicembre ore 17 > Around the walk, Slow photography
Il Collettivo formato dai fotografi Ilaria Di Biagioe Pietro Vertamy, è un laboratorio errante di progetti artistici e culturali finalizzato alla creazione di itinerari da percorrere rigorosamente a piedi. Con Ilaria e Pietro parleremo di un approccio lento e riflessivo alla fotografia di viaggio, in cui attraverso la compiutezza di un cammino sempre nuovo e originale, vengono indagati il paesaggio e il sentire umano in maniera riflessiva e lenta. Tutto ciò ovviamente in contrapposizione alla velocità di spostamento e di acquisizione e diffusione delle immagini tipiche della società contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 febbraio 2019 al 02 giugno 2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Boldini e la Moda
-
Dal 16 febbraio 2019 al 23 giugno 2019 Conegliano | Palazzo Sarcinelli
I Ciardi. Paesaggi e giardini
-
Dal 14 febbraio 2019 al 24 giugno 2019 Genova | Palazzo della Meridiana
Caravaggio e i Genovesi. Committenti, collezionisti, pittori
-
Dal 15 febbraio 2019 al 30 giugno 2019 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Chagall. Sogno d’amore
-
Dal 09 febbraio 2019 al 16 giugno 2019 Forlì | Musei San Domenico
Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini
-
Dal 09 febbraio 2019 al 24 marzo 2019 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
Sebastião Salgado. Africa