Alexandru N Teodorescu. Birds

Alexandru N Teodorescu. Birds
Dal 10 November 2015 al 10 November 2015
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Giacomo Matteotti 9
Enti promotori:
- Sala Dogana - Palazzo Ducale
- Comune di Genova
- Genova Palazzo Ducale
Telefono per informazioni: +39 010 817 1600
Sito ufficiale: http://pictoglyphs.blogspot.it/p/projects.html
Martedì 10 Novembre alle ore 19 presso Sala Dogana, Palazzo Ducale, Genova avrete la possibilità di conoscere il progetto Birds ed assistere all’apertura della campagna di crowdfunding che lo sosterrà.
Attraverso disegni, immagini in movimento ed installazioni sonore, vi immergerete in un mondo poetico ed evocativo.
Birds è un film lirico di animazione, integralmente disegnato a mano ed indipendente. Quattro creativi sparsi per il mondo si sono incontrati a Genova per portare avanti questo ambizioso progetto che li vede tutti coinvolti sia come produttori che realizzatori.
Stiamo parlando di Alexandru N Teodorescu (animatore) e la preziosa collaborazione di Nanaue (Matteo Nahum e Emiliano Deferrari - musica/scoring) e Guido Affini/Doshin Studio (sound design). La perfetta sinergia dei quattro ha creato e continua a creare una poesia che può essere definita visionaria. Infatti tutto ciò che viene prodotto lascia spazio all’ ascolto delle immagini e non solo alle parole del segno.
Ci sono ancora tante storie da raccontare, della bellissima musica da scrivere e l’ ambiente sonoro da creare! Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare la campagna di crowdfunding , per poter proseguire e concludere il film. Crediamo che le persone possano rispecchiarsi in Birds e nel suo mondo perché parla di tutti noi, dei nostri mondi immaginari e reali.
Birds ha bisogno di voi, del vostro sostegno, per andare avanti e continuare a credere che un progetto auto-prodotto, libero è ancora possibile.
Il film illustra un frammento del panorama urbano moderno percepito attraverso gli occhi di un uomo povero che non ha nulla da perdere, né da guadagnare. Esso vaga per la città incontrando involontariamente situazioni che porteranno lo spettatore a focalizzarsi sulle cose a cui spesso si dà poca importanza.
Attraverso lo sguardo ed i passi del povero cammineremo nelle viuzze strette con edifici dalle finestre alte e lunghe, nelle piazze affollate, sotto la pioggia autunnale ma anche alle origini dell’umanità stessa; attraverseremo un labirinto di colori, linee, rumori e musica in cui il protagonista e’ l’uomo, tutti noi.
I dialoghi vengono sostituiti dalla musica e dal suono che insieme al disegno vogliono raggiungere il linguaggio universale della poesia visiva.
Il film ci mette davanti ad un intreccio fra la vita quotidiana vissuta secondo rigide logiche sociali e la vita interiore, empirica, governata da sentimenti, istinti e memoria!
Il nome Birds nasce con i 2 uccelli che portano lo spettatore attraverso lo spazio e il tempo e con il loro battito d’ali raccontano in silenzio la poesia dell’ uomo.
Attraverso disegni, immagini in movimento ed installazioni sonore, vi immergerete in un mondo poetico ed evocativo.
Birds è un film lirico di animazione, integralmente disegnato a mano ed indipendente. Quattro creativi sparsi per il mondo si sono incontrati a Genova per portare avanti questo ambizioso progetto che li vede tutti coinvolti sia come produttori che realizzatori.
Stiamo parlando di Alexandru N Teodorescu (animatore) e la preziosa collaborazione di Nanaue (Matteo Nahum e Emiliano Deferrari - musica/scoring) e Guido Affini/Doshin Studio (sound design). La perfetta sinergia dei quattro ha creato e continua a creare una poesia che può essere definita visionaria. Infatti tutto ciò che viene prodotto lascia spazio all’ ascolto delle immagini e non solo alle parole del segno.
Ci sono ancora tante storie da raccontare, della bellissima musica da scrivere e l’ ambiente sonoro da creare! Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare la campagna di crowdfunding , per poter proseguire e concludere il film. Crediamo che le persone possano rispecchiarsi in Birds e nel suo mondo perché parla di tutti noi, dei nostri mondi immaginari e reali.
Birds ha bisogno di voi, del vostro sostegno, per andare avanti e continuare a credere che un progetto auto-prodotto, libero è ancora possibile.
Il film illustra un frammento del panorama urbano moderno percepito attraverso gli occhi di un uomo povero che non ha nulla da perdere, né da guadagnare. Esso vaga per la città incontrando involontariamente situazioni che porteranno lo spettatore a focalizzarsi sulle cose a cui spesso si dà poca importanza.
Attraverso lo sguardo ed i passi del povero cammineremo nelle viuzze strette con edifici dalle finestre alte e lunghe, nelle piazze affollate, sotto la pioggia autunnale ma anche alle origini dell’umanità stessa; attraverseremo un labirinto di colori, linee, rumori e musica in cui il protagonista e’ l’uomo, tutti noi.
I dialoghi vengono sostituiti dalla musica e dal suono che insieme al disegno vogliono raggiungere il linguaggio universale della poesia visiva.
Il film ci mette davanti ad un intreccio fra la vita quotidiana vissuta secondo rigide logiche sociali e la vita interiore, empirica, governata da sentimenti, istinti e memoria!
Il nome Birds nasce con i 2 uccelli che portano lo spettatore attraverso lo spazio e il tempo e con il loro battito d’ali raccontano in silenzio la poesia dell’ uomo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira