Alfredo Pieramati. Vele al Vento

Alfredo Pieramati. Vele al Vento
Dal 19 July 2015 al 30 September 2015
Portofino | Genova
Luogo: Pitosforo - Yacht Club Portofino
Indirizzo: Molo Umberto 1 N° 9
Orari: 11-21; chiuso lunedì
Curatori: Giancarlo Telloli
Enti promotori:
- Comune di Portofino
- FIV (Federazione Italiana Vela)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0185 269020
E-Mail info: info@milanicadeo.it
Sito ufficiale: http://www.milanicadeo/
Le opere del Maestro Alfredo Pieramati, ritornano nell’incantevole Portofino, dopo 25 anni dal primo “approdo” con la famosa opera “Portofino-Calata Marcoli” .
Si inaugurerà domenica 19 luglio,alle ore 18.30, con il Patrocino del Comune di Portofino, la personale “Vele al Vento” negli spazi dello storico locale “Pitosforo”,
Le opere, una quindicina, realizzate con la ricercatezza che contraddistingue da sempre quest’artista, si inseriscono, in perfetta armonia, nella atmosfere del celebre locale, rendendo più concreti i sogni di viaggi e libertà che trapelano dalle grandi barche, con vele dai mille colori traslucidi, fulcro dell’esposizione.
Se le vele sono il centro dell’ opera non meno importanti sono i colori dei cieli, la sensazione del vento che agita mari burrascosi dalle molteplici tonalità, dove le pennellate del maestro si trasformano in grosse sferzate di energia pura.
L’esposizione sarà aperta al pubblico, ad ingresso libero, fino al 30 settembre 2015.
La Federazione Italiana Vela unisce gli amanti del mare e dell’ arte anche in questa personale del maestro Pieramati.
Si inaugurerà domenica 19 luglio,alle ore 18.30, con il Patrocino del Comune di Portofino, la personale “Vele al Vento” negli spazi dello storico locale “Pitosforo”,
Le opere, una quindicina, realizzate con la ricercatezza che contraddistingue da sempre quest’artista, si inseriscono, in perfetta armonia, nella atmosfere del celebre locale, rendendo più concreti i sogni di viaggi e libertà che trapelano dalle grandi barche, con vele dai mille colori traslucidi, fulcro dell’esposizione.
Se le vele sono il centro dell’ opera non meno importanti sono i colori dei cieli, la sensazione del vento che agita mari burrascosi dalle molteplici tonalità, dove le pennellate del maestro si trasformano in grosse sferzate di energia pura.
L’esposizione sarà aperta al pubblico, ad ingresso libero, fino al 30 settembre 2015.
La Federazione Italiana Vela unisce gli amanti del mare e dell’ arte anche in questa personale del maestro Pieramati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira