Dai figurini al fashion design: comunicare e progettare la moda

Dai figurini al fashion design: comunicare e progettare la moda
Dal 6 December 2018 al 30 April 2019
Genova
Luogo: Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco
Indirizzo: via Garibaldi 11
Orari: dal martedì al venerdì 9-18.30 sabato e domenica 9.30-18.30 Chiuso: lunedì
Curatori: Loredana Pessa, Gabriella Campanella
Telefono per informazioni: +39 010 2759185
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it/it
Il 6 dicembre 2018 alle 16:30 a Palazzo Bianco vengono inaugurati due eventi dedicati al mondo dei tessuti e della moda: la mostra “Dai figurini al fashion design. Comunicare e progettare la moda”, che durerà fino al 30 aprile 2019, e un nuovo percorso permanente dedicato ai pizzi, "Dal nodo all'ago. La via del merletto".
La mostra, curata da Loredana Pessa e Gabriella Campanella, con la direzione artistica di Elisabetta Agostino, propone un percorso attraverso gli abiti e gli accessori di moda delle Collezioni Tessili Civiche, che sono presentati in stretto collegamento con una serie di riviste di moda stampate in un arco di tempo che va dal XVIII al XX secolo, e con incisioni e figurini provenienti dal Fondo Pipeìn Gamba del Centro DOCSAI che nelle varie epoche sono stati utilizzati per divulgare le nuove fogge vestimentarie o come supporto per la loro realizzazione materiale.
Un itinerario attraverso tre secoli di eleganza femminile e maschile, sottolineando l’importante funzione svolta dalle opere grafiche, non solo nella diffusione capillare delle varie correnti di gusto nel mondo occidentale, ma anche come anticipazione di uno dei più esclusivi mestieri della moda contemporanea, quello del fashion designer.
Parte integrante dell’iniziativa è un progetto realizzato in stretta collaborazione tra le Collezioni Tessili dei Musei di Strada Nuova, da un lato, l’Istituto di Moda TIFDI (The Italian Fashion Design Institute) di Savona e il Liceo Artistico Klee-Barabino di Genova dall’altro. I giovani stilisti hanno realizzato dei "book" con figurini che saranno presentati in mostra: alcuni abiti verranno realizzati e una volta ultimati saranno protagonisti di una sfilata prevista nel mese di aprile, nella prestigiosa cornice del giardino di Palazzo Bianco.
Contemporaneamente alla mostra viene aperta al pubblico una nuova esposizione permanente dedicata ai pizzi.
L’importante raccolta di merletti, che va dai macramè liguri, ai pizzi ad ago veneziani cinquecenteschi, dai merletti a tombolo fiamminghi alle delicatissime trine settecentesche, costituisce una delle sezioni più significative delle Collezioni Tessili e viene esposta al pubblico all’interno di dieci cassettiere che ospitano cinquanta cassetti, facilmente apribili da parte dei visitatori.
Da sottolineare la presenza, accanto al consueto apparato didattico, di un libro interattivo, appositamente creato, da sfogliare in loco grazie all’installazione di una postazione dotata di tablet e monitor, che consentirà di esplorare tutte le potenzialità e i livelli di lettura di questi autentici gioielli di filo. Il libro, contenente, oltre alle immagini interattive anche due video, conduce il pubblico alla scoperta delle origini e delle principali tecniche e tipologie di merletti prodotti in Europa tra XVI e XIX secolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti