Giancarlo De Carlo. Schizzi inediti

Giancarlo De Carlo. Schizzi inediti
Dal 16 December 2015 al 17 January 2016
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-19; sabato e domenica 11-18
Curatori: Anna De Carlo, Giacomo Polin, Francesca Galimberti
Telefono per informazioni: +39 010 5574065
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
L’opera di Giancarlo De Carlo, architetto, urbanista, polemista, appassionato uomo di cultura del XX secolo è troppo nota per ripercorrerla qui. Dallo IUAV a Venezia all’ILAUD a Urbino e a Siena, dal Team X a Terni, da Harvard a Mazzorbo, da “Spazio e Società” a Catania, gli interventi di De Carlo sono ormai casi di studio, e testimonianze storiche di un impegno profondo e continuo sia professionale che “politico”.
Meno noto è il registro “privato” del suo impegno, l’amore per la Grecia come luogo della mente e sorgente di molte riflessioni, oppure la passione per lo schizzo a mano libera, a volte secondo una vena descrittiva e funzionale all’approfondimento progettuale, a volte puramente creativa, quasi involontaria.
La raccolta di questi schizzi prodotti soprattutto nell’ultima parte della sua vita è ora custodita dalla figlia Anna e costituisce il cuore in qualche modo privato del suo archivio, i cui fondi “storici” si trovano allo IUAV di Venezia e in parte al MAXXI di Roma e al Beaubourg di Parigi.
Questi schizzi, in gran parte inediti, che la Triennale di Milano ha presentato per la prima volta nel decennale della scomparsa di De Carlo, non hanno nulla che vedere con le cosiddette “architetture di carta” poiché nacquero per una ricerca del tutto personale, come suggestioni, idee, o semplici divertimenti. Piccoli disegni, quasi diagrammi concettuali e formali, che attraverso la loro incompletezza sembrano suggerirci uno spazio lasciato all’immaginazione: una progettazione “tentativa” che sembra preludere ad una partecipazione allargata.
Una mostra piccola ma “preziosa” che intende mostrare la qualità e l’originalità degli schizzi (con dimensioni anche molto diverse, dalle pagine di un block-notes a grandi fogli da disegno) cercando di ritrovare e di esporre i fili che li legano, di volta in volta, ad un pensiero, al volto di un amico, ad un dettaglio decorativo, ad una architettura.
Facendo ricorso anche a brani di testi particolarmente significativi, ad alcuni plastici in scala, e a flmati di interviste, l’obbiettivo è quello di rendere il più possibile evidente la totalità e la organicità del pensiero e dell’azione di De Carlo, sempre alla ricerca di una coerenza complessiva, di un’armonia mai solo estetica.
Un ricordo sentimentale oltre che una mostra di architettura, un piccolo omaggio all’immagine meno conosciuta e più privata di Giancarlo De Carlo.
Progetto d’allestimento e grafico Giacomo Gatto e Pierpaolo Tonin
Coordinamento Maddalena Ferrara
Eventi
22 dicembre ore 17:30, presso la Sede della Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Genova, piazza San Matteo 18
Presentazione libri
“Conversazioni con Giancarlo De Carlo. Architettura e libertà” di Franco Bunčuga
“Il progetto Kalhesa” di Ismè Gimdalcha
con Franco Bunčuga e Giuseppe Cinà
14 gennaio 2016 ore 16, Sala del Minor Consiglio
Incontro “Giancarlo De Carlo e Genova”
con Carmen Andriani, Federico Bilò, Stefano Boeri, Monica Mazzolani, e Clelia Tuscano, moderatore Manuel Orazi
17 gennaio 2016 ore 17.30, Teatro Altrove, piazzetta Cambiaso 1, Genova
Proiezione del film “L’architetto di Urbino”
un cortometraggio di Emanuele Piccardo
conversazione con Brunetto De Batté, Aldo Ottobrino e Emanuele Piccardo
Inaugurazione Mostra Sala Liguria 16 dicembre ore 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons