Il sapore della normalità - Emergency

Il sapore della normalità - Emergency
Dal 4 March 2016 al 13 May 2016
Genova
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Curatori: Mizio Ferraris
Enti promotori:
- Patrocinata dal Comune di Genova e da tutti i Municipi del Comune di Genova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.emergencygenova.org/
Da marzo a giugno 2016 Genova ospiterà la mostra fotografica ”Il sapore della normalità”,che riprende temi e ritmi di vita colti dall’ autore, Maurizio Papalia, durante il suo periodo di lavoro in qualità di Medical Coordinator di Emergency nelle strutture sanitarie dei campi profughi allestiti dalla Comunità Internazionale ad Arbat, in Nord Iraq. La mostra è composta da circa cinquanta di fotografie a colori esposte su pannellature, ospitate nelle sedi o in ambienti espositivi dei Municipi della città.
L’iniziativa sarà ospitata in anteprima a Palazzo Ducale, dal 25 al 27 febbraio, nell’ambito del GeMUN, la conferenza di tre giorni che simula le attività dell’Onu, gestita da studenti, e che avrà come tema “I Migranti”.
Si riporta di seguito il calendario completo:
Municipio 5 Valpolcevera: Casa della Beata Chiara dal 4 al 14 marzo, Ge-Pontedecimo e poi Villa Carrega dal 14 al 18 marzo, Ge-Bolzaneto Municipio 1 Centro Est: Palazzo Tursi (Cortile) dal 18 marzo all’1 aprile, Ge-Centro Municipio 9 Levante: Castello Nervi in passeggiata dall’1 all’8 aprile, Ge-Nervi Municipio 2 Centro Ovest: Centro Civico Buranello dall’8 al 15 aprile, Ge-Sampierdarena Municipio 7 Ponente: sede del Municipio dal 15 al 22 aprile, Ge-Voltri Municipio 4 Media Valbisagno: sala Municipio, dal 22 al 29 aprile, Ge-Molassana Municipio 3 Bassa Valbisagno: salone Consiglio Municipio dal 29 aprile al 6 maggio, Ge-S.Fruttuoso Municipio 8 Medio Levante: sede del Municipio, dal 6 al 13 maggio, Ge-Foce Ogni periodo di mostra vedrà un momento inaugurale (alle ore 17, il primo giorno dei relativi periodi di mostra, presso le rispettive sedi), occasione d’incontro con gli organizzatori, gli autori e personaggi vicini alle tematiche trattate. La capillarità di presenza nel territorio comunale risponde all’obiettivo degli organizzatori di avvicinare quanto più possibile il cittadino - e le scuole - ai temi della pace, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani, principi fondanti di Emergency.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Genova, il cui sindaco Marco Doria ha fortemente voluto proprio la sua articolazione nei Municipi cittadini, affidando all’assessorato ai Municipi il coordinamento territoriale, all’assessorato alla Scuola il coinvolgimento delle scuole e all’assessorato Cultura e Turismo il supporto per la comunicazione e promozione. La manifestazione è altresì patrocinata da tutti i Municipi del Comune di Genova.
La rassegna culminerà con l'incontro nazionale diEmergency, che si tiene per la prima volta a Genova, da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio. «Quattro giorni per parlare di come rompere questa spirale di violenza».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura