Il segno alchemico

Il segno alchemico
Dal 24 December 2017 al 13 January 2018
Genova
Luogo: Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
Indirizzo: Largo Pertini 4
Orari: dal martedì al sabato 14.30 - 18.30; domenica e lunedì chiuso, 1 gennaio chiuso
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 010 530131
E-Mail info: info@accademialigustica
La mostra Il segno alchemico è un omaggio alla carriera dei due docenti storici Nicola Ottria e Piero Terrone ed è Introdotta da un testo critico di Alessandra Gagliano Candela.
La ricerca artistica di Nicola Ottria e di Piero Terrone ha una sua storia autonoma che ha raggiunto risultati di grande raffinatezza. Questa storia si intreccia in oltre quarant'anni di insegnamento, rispettivamente di incisione e pittura, con quella dei molti artisti alla cui formazione hanno contribuito. Esporre una selezione delle loro opere accanto a quelle di alcuni loro allievi diventati colleghi consente di abbracciare con uno sguardo il lavoro di quasi cinque decenni anche nella sua molteplicità.
Di Nicola Ottria saranno in mostra incisioni degli anni Ottanta e Novanta ed alcuni disegni più recenti, opere dal fascino senza tempo, che testimoniano la sua conoscenza profonda dei processi di stampa e il suo mondo visionario. Accanto a lui i disegni di Luca Daum con immagini di forte valenza simbolica, le incisioni di Fulvio Ioan che intrecciano tradizione occidentale e xilografia orientale, e i lavori di Massimo Sardi che offrono un’inedita combinazione di volti.
Piero Terrone espone una serie degli anni Settanta, Impronte, nella quale riflette sul linguaggio della fotografia forzandone i limiti e propone l’immagine di luoghi di passaggio filtrati dall’angoscia dell’esistenza. Insieme a lui le opere di Roberto Merani frutto di un’indagine sul territorio resa attraverso un linguaggio transmediale e quelle di Federico Palerma che utilizza la tecnica mista per una ricerca sul corpo e le sue emozioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
piero terrone
·
nicola ottria
·
luca daum
·
fulvio ioan
·
massimo sardi
·
roberto merani
·
federico palerma
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti