Karl-Dietrich Buhler. Geografia per immagini

Karl-Dietrich Buhler. Geografia per immagini, Palazzo Ducale, Genova
Dal 16 December 2021 al 6 January 2022
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: Piazza Matteotti
Orari: da lunedì a venerdì, ore 10:00 -19:00. Sabato, domenica e festivi, ore 11:00 – 18:00 (chiusa il 25/12 e il 01/01/22). Per accedere è necessario il Green Pass
Curatori: Sandro Ricaldone
Il fascino del Grand Tour non è mai finito. Ne sono testimoni le opere del fotografo tedesco Karl-Dietrich Buhler, nella mostra “Geografia per immagini” visitabile dal 16 dicembre al 6 gennaio 2022 nella sala Liguria, al piano nobile di Palazzo Ducale. Saranno esposte sessanta fotografie che compongono un racconto dell’Italia nei suoi aspetti paesaggistici, storici, artistici e infrastrutturali, selezionate dal critico d’arte Sandro Ricaldone dall’archivio dell’autore. “L’Italia non smette mai di sorprenderci”, racconta Buhler, da anni residente a Genova e appassionato osservatore del nostro Paese. “Viaggiando da una valle all'altra il paesaggio e lo scenario cambiano completamente e anche in piccoli centri si possono trovare arte e architettura di qualità sorprendente. Ho viaggiato molto lungo l'Aurelia, la Cassia e la Pontina, e anche lungo strade secondarie di tutto il Paese, per scoprire la bellezza di borghi, piazze e giardini fuori dalle rotte turistiche più battute. La provincia italiana racchiude tesori nascosti e tradizioni artigianali di pregio”.
Buhler è anche uno dei soci fondatori dell’Associazione culturale Giardini e Paesaggi di cui ricorrono i 25 anni dalla fondazione. Dal 1996 l’Associazione si occupa di divulgazione culturale sulla storia dei giardini con eventi di varia natura e dal 2014 di evoluzione dei paesaggi e di cambiamenti ambientali, temi sviluppati nel corso delle conferenze annuali tenute a Palazzo Ducale nel format “Paesaggi in tutte le stagioni”. Inoltre dal 2005 l’Associazione pubblica Rosanova, rivista quadrimestrale che approfondisce temi di arte e storia del giardino. Le copertine dei 65 numeri pubblicati saranno esposte nella sala accanto alla mostra fotografica, insieme ad altri materiali documentari relativi alle conferenze, i congressi internazionali, i concerti e le mostre organizzati nel corso degli anni.
Buhler è anche uno dei soci fondatori dell’Associazione culturale Giardini e Paesaggi di cui ricorrono i 25 anni dalla fondazione. Dal 1996 l’Associazione si occupa di divulgazione culturale sulla storia dei giardini con eventi di varia natura e dal 2014 di evoluzione dei paesaggi e di cambiamenti ambientali, temi sviluppati nel corso delle conferenze annuali tenute a Palazzo Ducale nel format “Paesaggi in tutte le stagioni”. Inoltre dal 2005 l’Associazione pubblica Rosanova, rivista quadrimestrale che approfondisce temi di arte e storia del giardino. Le copertine dei 65 numeri pubblicati saranno esposte nella sala accanto alla mostra fotografica, insieme ad altri materiali documentari relativi alle conferenze, i congressi internazionali, i concerti e le mostre organizzati nel corso degli anni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira