Loredana Galante. Peace Maker

Loredana Galante. Peace Maker
Dal 23 May 2019 al 26 May 2019
Genova
Luogo: Spazio46 - Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti
Orari: 10-13 / 16-19
Curatori: Virginia Monteverde
Telefono per informazioni: +39 3479300692
E-Mail info: artcommissionevents@gmail.com
Giovedì 23 maggio 2019 alle ore 18.00 presso Spazio46 di Palazzo Ducale a Genova, sarà inaugurata “Peace Maker” personale di Loredana Galante a cura di Virginia Monteverde per il ciclo Weekend Contemporaneo.
La mostra, che vedrà l’esposizione di disegni, fotografie ed installazioni, avrà la durata di quattro giorni. Durante l’esposizione l’artista incontrerà il pubblico in due occasioni, la prima, all’opening del 23 maggio, la seconda sabato 25 maggio dalle 17.30 alle 19.00 e sarà un’azione relazionale, un gesto naturale di incontro con l’altro, cifra stilistica di Loredana Galante. “ In buone mani” l’artista coinvolgerà i visitatori con un’azione di dialogo e di risarcimento attraverso il massaggio alle mani, con crema alle rose “
Il contatto fisico è l’espressione naturale dell’amore, è la nostra fondamentale forma di comunicazione con gli altri e con il mondo. Il dialogo è scambio tra due Vitalità per creare la magia del cambiamento. In buone mani significa anche un atto di fiducia per chi si Affida ed una presa di responsabilità per chi Riceve ” dice l’Artista che per questa performance si ispira ai versi di Alda Merini: Erano spine che entravano nell’anima e diventavano fiori , e ci confida che lasciare entrare le Spine è la presa in carico del sentire ed è un rituale di accettazione sentimentale.
Per l’occasione sarà presentato il catalogo “Peace Maker” - testo di presentazione di Alberto D’Ambruoso, edito Liberodiscrivere - Collana Art Commission (special edition)
"Quella di Loredana Galante è dunque una ricerca che muove dal personale, a partire dalla sua memoria, ma di fatto tratta di aspetti sociologici ed antropologici che riguardano tutti noi, che prima di diventare adulti abbiamo trascorso una bella fetta della nostra vita a sognare giocando”
(A. D’Ambruoso)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960