Nobody's Perfect

Nobody's Perfect, Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria" , Genova
Dal 13 April 2013 al 15 September 2013
Genova
Luogo: Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
Indirizzo: via Brigata Liguria 9
Curatori: Associazione Culturale Kairòs
Telefono per informazioni: +39 346 5776464
E-Mail info: info@nperfect.net
Sito ufficiale: http://www.nperfect.net/
La mostra, ideata e curata dall’Associazione Culturale Kairòs in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”, propone immagini, quadri fotografici e simulazioni dedicate alla storia della medicina spaziale, allo studio della prevenzione dai raggi cosmici, ai comportamenti delle cellule in assenza di gravità reale e in assenza di peso, in relazione a patologie terrestri. L’allestimento è arricchito da immagini della Terra prese dalla stazione spaziale orbitante e da approfondimenti sugli effetti della microgravità.
L’esperienza di visita si conclude con la possibilità, per chi lo desidera, di fare un test psico-attitudinale sulle proprie “potenzialità a viaggiare nello spazio” ! I_ l curatore del progetto culturale e della mostra “Nobody’s Perfect - Biologia nello Spazio” è Lorenzo Giovannone, con l’assistenza di Cristina Defazio. Gli autori sono Maria Angela Masini, Riccardo Musenich, Federico Biggi, Lara Bruni, Tommaso Bonfiglio e Andrea Amaroli. L’iniziativa è possibile grazie alla collaborazione e al lavoro dell’Università di Genova, dell’Ente Spaziale Europeo, dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
L’esperienza di visita si conclude con la possibilità, per chi lo desidera, di fare un test psico-attitudinale sulle proprie “potenzialità a viaggiare nello spazio” ! I_ l curatore del progetto culturale e della mostra “Nobody’s Perfect - Biologia nello Spazio” è Lorenzo Giovannone, con l’assistenza di Cristina Defazio. Gli autori sono Maria Angela Masini, Riccardo Musenich, Federico Biggi, Lara Bruni, Tommaso Bonfiglio e Andrea Amaroli. L’iniziativa è possibile grazie alla collaborazione e al lavoro dell’Università di Genova, dell’Ente Spaziale Europeo, dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira