Roberto Merlo. Liguria: un ritratto dal cielo. 40 anni in volo

Roberto Merlo. Liguria: un ritratto dal cielo. 40 anni in volo
Dal 23 Luglio 2015 al 04 Ottobre 2015
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: dal martedì al venerdì 15-19; sabato e domenica 10-19
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 010 5574065
E-Mail info: palazzoducale@palazzoducale.genova.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
Liguria, terra “verticale”, di bellezza sfrontata e selvaggia, stretta tra montagne scoscese ed un mare dalle furie imprevedibili, terra di faticose certezze che pur ha stregato molti e tra questi il fotografo genovese Roberto Merlo, specializzato in fotografia aerea.
In centinaia di ore di volo compiute con tutte le condizioni atmosferiche, Merlo ha sorvolato la Liguria e le sue città in lungo e in largo, salendo in quota per poi tornare a volo radente a scoprire e riscoprire una terra sempre differente, genuina e semplice nel farsi apprezzare.
Così, in occasione dei quarant’anni della sua professione, dal 23 luglio al 4 ottobre si potrà visitare a Palazzo Ducale una mostra interamente dedicata alla Liguria e a Genova, intitolata LIGURIA: UN RITRATTO DAL CIELO (40 anni in volo), destinata ad un pubblico di ogni età ed estrazione sociale e culturale.
Saranno esposte un centinaio di foto aeree di grande fascino e impatto emozionale, accompagnate dallo slideshow degli scatti più curiosi e salienti della lunga carriera; lungo il percorso espositivo vetrine con apparecchi fotografici, obiettivi, illuminatori ed altri accessori, che hanno accompagnato l’evoluzione del lavoro fotografico, e poi libri, calendari, stampati.
Negli spazi della mostra, in Estate, anche un concerto da camera di musica classica, evento nell’evento. E infine, nella seconda metà di settembre, in concomitanza con la ripresa scolastica, saranno in programma anche interessanti incontri-laboratorio con gli studenti delle scuole. L’obiettivo di Merlo è offrire un primo approccio alla fotografia professionale, creando uno spunto per una futura possibilità lavorativa e nel contempo offendo un arricchimento culturale che coinvolga tutti i giovani, dalle elementari all’università.
Se davvero volare è da sempre il sogno di tutti, ammirando le immagini scattate dal fotografo sarà come compiere un immaginario volo con lui sull’amato elicottero, alla scoperta emozionante e sorprendente di Genova e della Liguria, tra cielo e mare.
In centinaia di ore di volo compiute con tutte le condizioni atmosferiche, Merlo ha sorvolato la Liguria e le sue città in lungo e in largo, salendo in quota per poi tornare a volo radente a scoprire e riscoprire una terra sempre differente, genuina e semplice nel farsi apprezzare.
Così, in occasione dei quarant’anni della sua professione, dal 23 luglio al 4 ottobre si potrà visitare a Palazzo Ducale una mostra interamente dedicata alla Liguria e a Genova, intitolata LIGURIA: UN RITRATTO DAL CIELO (40 anni in volo), destinata ad un pubblico di ogni età ed estrazione sociale e culturale.
Saranno esposte un centinaio di foto aeree di grande fascino e impatto emozionale, accompagnate dallo slideshow degli scatti più curiosi e salienti della lunga carriera; lungo il percorso espositivo vetrine con apparecchi fotografici, obiettivi, illuminatori ed altri accessori, che hanno accompagnato l’evoluzione del lavoro fotografico, e poi libri, calendari, stampati.
Negli spazi della mostra, in Estate, anche un concerto da camera di musica classica, evento nell’evento. E infine, nella seconda metà di settembre, in concomitanza con la ripresa scolastica, saranno in programma anche interessanti incontri-laboratorio con gli studenti delle scuole. L’obiettivo di Merlo è offrire un primo approccio alla fotografia professionale, creando uno spunto per una futura possibilità lavorativa e nel contempo offendo un arricchimento culturale che coinvolga tutti i giovani, dalle elementari all’università.
Se davvero volare è da sempre il sogno di tutti, ammirando le immagini scattate dal fotografo sarà come compiere un immaginario volo con lui sull’amato elicottero, alla scoperta emozionante e sorprendente di Genova e della Liguria, tra cielo e mare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
Dal 12 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
Dal 11 marzo 2025 al 09 gennaio 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere