Segrete. Tracce di Memoria. IX edizione

Segrete. Tracce di Memoria
Dal 21 Gennaio 2017 al 05 Febbraio 2017
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: da martedì a domenica 14.30 - 18.30
Curatori: Virginia Monteverde, Stefania Giazzi
Enti promotori:
- ART Commission
- Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
- ILSREC
- Comune di Genova
- Regione Liguria
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: artcommissionevents@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
Segrete – Tracce di Memoria è una rassegna d’arte contemporanea ideata e curata da Virginia Monteverde, che nasce nel 2009 per ricordare la Shoah e sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni, attraverso l’arte, sulla più grande tragedia del secolo scorso. L’evento vede, sin dalla prima edizione, la collaborazione dell’Istituto Ligure della Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea e grazie alla collaborazione di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, gli artisti hanno a disposizioni le suggestive celle delle antiche carceri della Torre Grimaldina di Palazzo Ducale. In questo luogo, di per sé evocativo di drammatici eventi, gli artisti, attraverso installazioni site specific, offrono letture diverse e riflessioni sulla Memoria, creando un percorso artistico di forte impatto emozionale ed evocativo.
Gli artisti di SEGRETE – Tracce di Memoria 2017 – Celle della Torre Grimaldina
Come per le precedenti edizioni, la rassegna vedrà la partecipazione di un gruppo di artisti contemporanei di rilievo internazionale, in collaborazione con gallerie e associazioni d’arte.
Gregorio Botta, Paolo Cavinato, Alessandro Lupi, Mauro Panichella, Tiziana Cera Rosco, Carla Crosio, Mats Bergquist.
Gallerie: The Flat – Massimo Carasi (Milano), Guidi & Schoen (Genova), UnimediaModern (Genova)
Il progetto Giovani Artisti “PEACE PROJECT” – Torre Grimaldina
a cura di Kristina Kostova
L’arte contemporanea come strumento di azione sociale e ponte emozionale fra il passato e il presente, allo scopo di sensibilizzare il pubblico sui temi della pace e dei diritti umani.
Un gruppo di giovani artisti propone installazioni sul tema, le opere saranno allestite sui due piani della Torre Grimaldina.
In mostra le opere di : Andrea Famà, Stefano Pieri, Annalisa Pisoni Cimelli, Alessandro Quartz Bartolena, Elisabeth Zwimpfer
Sponsor/Partner di SEGRETE 2017
MGB Management General Bulk , COOP Liguria, Rimorchiatori Riuniti, Cosulich Assicurazioni, Ghiglino, Sinergi Cargo, Mercury Home.
Collaborazioni e Sponsor tecnici
Festival Internazionale di Poesia di Genova, Valore Aggiunto, Locanda Tortuga, Hotel Verdi
Programma
Sabato 21 Gennaio
ore 18.00 – Torre Grimaldina – INAUGURAZIONE
Interverranno: Luca Borzani, presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Mino Ronzitti, presidente dell’Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea.
Venerdì 27 Gennaio – (Giorno della Memoria)
ore 10.00 /19.00 –Torre Grimaldina
Apertura straordinaria della mostra
ore 21.00 – Sala del Minor Consiglio
CONCERTO PER LA MEMORIA
musiche composte ed eseguito al pianoforte
da Stefano Gueresi
con intervento di danza
a cura di Milano Contemporary Ballet
regia e coreografia di Roberto Altamura
con: Francesco Saverio Cifaldi e Francesca Roini
Mercoledì 1 Febbraio
LE PAURE DEL TERZO MILLENNIO
ore 18.00 – Munizioniere
Presentazione del libro di Maurizio Molinari, direttore de La Stampa
Jihad. Guerra all’Occidente (edito da Rizzoli )
intervengono: Fiorella Minervino, Luca Borzani
Sabato 4 Febbraio
POESIA E MEMORIA
ore 17.00 – Torre Grimaldina
Reading a cura della Stanza della Poesia
Lucetta Frisa, Francesco Macciò, Massimo Morasso, Roberto Mussapi, Claudio Pozzani.
organizzato in collaborazione con il Festival Internazionale di Poesia di Genova
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo ducale ·
gregorio botta ·
mats bergquist ·
tiziana cera rosco ·
paolo cavinato ·
carla crosio alessandro lupi ·
mauro panichella giovani artisti andrea fam ·
stefano pieri ·
annalisa pisoni cimelli ·
alessandro quartz bartolena ·
elisabeth zwimpfer
COMMENTI

-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
Dal 12 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
Dal 11 marzo 2025 al 09 gennaio 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere