Niccolò Piccolomini. Sconfinato

Niccolò Piccolomini. Sconfinato, Biblioteca Statale Isontina, Gorizia
Dal 5 September 2013 al 14 September 2013
Gorizia
Luogo: Biblioteca Statale Isontina/ Palazzo Lantieri
Indirizzo: via Mameli 1
Orari: da lunedì a venerdì 10.30-18.30; sabato 10.30-13.30
Telefono per informazioni: +39 0481 580211
E-Mail info: bs-ison@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.isontina.beniculturali.it
Il colore è il segno espressivo di Niccolò Piccolomini nella mostra di acquerelli inediti dal titolo “Sconfinato” allestita dal 5 al 14 settembre nelle due sedi della Galleria d’arte “Mario Di Iorio” della Biblioteca statale isontina di via Mameli 12 e della “Galleria delle Formelle” di Palazzo Lantieri, residenza patrizia in piazza Sant’Antonio 6.
Circa una quarantina le opere esposte, nella quasi totalità inedite e di recente produzione fra le quali spiccano alcuni quadri a olio e colori acrilici, testimoni di passaggi formativi importanti. Il percorso di lettura dell’artista è connotato da paesaggi interiori dai colori ora forti e decisi, ora delicati e evanescenti. Un progetto caratterizzato anche dall’armonia che scaturisce dalla fresca contemporaneità delle opere, essenziali e rigorose, inserite in ambienti secolari, carichi di cultura e storia. Artista curioso, grande viaggiatore da Gorizia, ponte verso il cuore dell’Europa, spalanca lo sguardo verso orizzonti vasti.
Il titolo della mostra “Sconfinato” è sia un omaggio alla sua città adottiva dai tanti confini e dall’anima multiculturale, sia un riferimento al suo non fermarsi davanti a linee che delimitano lo sguardo. Di temperamento mediterraneo, come lui stesso ama definirsi, Niccolò Piccolomini crea paesaggi che portano lo sguardo oltre l’opera, liberando l’occhio dal vincolo dello spazio fisico del quadro stesso. Fra i suoi soggetti prediletti vulcani possenti, alberi svettanti, profili suggeriti di città e di campagne e il mare, nelle sue infinite declinazioni. Sta nella natura il fascino che sulla carta l’artista fissa con essenziale decisione, caratteristica imprescindibile per chi scegliere la difficile tecnica dell’acquerello.
Circa una quarantina le opere esposte, nella quasi totalità inedite e di recente produzione fra le quali spiccano alcuni quadri a olio e colori acrilici, testimoni di passaggi formativi importanti. Il percorso di lettura dell’artista è connotato da paesaggi interiori dai colori ora forti e decisi, ora delicati e evanescenti. Un progetto caratterizzato anche dall’armonia che scaturisce dalla fresca contemporaneità delle opere, essenziali e rigorose, inserite in ambienti secolari, carichi di cultura e storia. Artista curioso, grande viaggiatore da Gorizia, ponte verso il cuore dell’Europa, spalanca lo sguardo verso orizzonti vasti.
Il titolo della mostra “Sconfinato” è sia un omaggio alla sua città adottiva dai tanti confini e dall’anima multiculturale, sia un riferimento al suo non fermarsi davanti a linee che delimitano lo sguardo. Di temperamento mediterraneo, come lui stesso ama definirsi, Niccolò Piccolomini crea paesaggi che portano lo sguardo oltre l’opera, liberando l’occhio dal vincolo dello spazio fisico del quadro stesso. Fra i suoi soggetti prediletti vulcani possenti, alberi svettanti, profili suggeriti di città e di campagne e il mare, nelle sue infinite declinazioni. Sta nella natura il fascino che sulla carta l’artista fissa con essenziale decisione, caratteristica imprescindibile per chi scegliere la difficile tecnica dell’acquerello.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo