Lhasa and beyond 1948-2016

Rocca aldobrandesca di Arcidosso
Dal 1 July 2017 al 8 September 2017
Arcidosso | Grosseto
Luogo: MACO - Museo di Arte e Cultura Orientale
Indirizzo: piazza del Castello 1
E-Mail info: maco.arcidosso@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.maco.arcidosso.museum
Il Museo di Arte e Cultura Orientale di Arcidosso MACO (GR) presenta LHASA AND BEYOND una mostra fotografica che racconta la spedizione del 1948 in Tibet Centrale guidata dal grande orientalista ed esploratore Italiano Giuseppe Tucci, un’avventura intrapresa ormai quasi settanta anni fa.
Alcune delle foto storiche di questa spedizione, scattate dal fotografo napoletano Pierfrancesco Mele, provenienti dall’Archivio Annadora Anfuso e dal Völkerkunde Museum di Zurigo, saranno esposte per la prima volta in Italia.
Nel giugno 2016 il MACO ha finanziato un viaggio di ricerca in Tibet Centrale per rifotografare gli stessi luoghi visitati da G. Tucci nel 1948 e documentati nel libro “A Lhasa e Oltre”.
Le foto storiche, saranno messe a confronto con le foto degli stessi luoghi scattate nel 2016, con l’intento di creare un ponte temporale tra il passato e il presente, tra un mondo scomparso e uno in divenire.
La mostra si terrà da sabato 1 Luglio a venerdì 8 Settembre 2017 al secondo piano dell’ex palazzo della cancelleria di Arcidosso (GR).
In seguito la mostra sarà esposta al Museo Archeologico Nazionale di Napoli MANN e al Sichuan University Museum di Chengdu, Cina.
IL MUSEO
Il Museo di Arte e Cultura Orientale è un progetto ideato dal Prof. Namkhai Norbu, studioso di fama internazionale, presidente della comunità Dzo- gchen internazionale, della fondazione Shang Shung, di ASIA Onlus, ed autore di più di 250 tra pubblicazioni e libri. Dal giorno della sua inaugurazione il 10 dicembre 2016 il MACO è stato visitato da oltre 6.000 visitatori, ha orga- nizzato mostre, conferenze di livello internazionale e contenuti multimediali per le scuole, divenendo ben presto un importante promotore culturale.
OBIETTIVO
In questa occasione il MACO presenta il nuovo spazio espositivo che sarà dedicato alle mostre temporanee che permetteranno di proporre nuovi contenuti e di sviluppare nuovi progetti con l’o- biettivo di rendere il museo una realtà culturale viva, capace di rin- novarsi ed affrontare le sfide di una realtà contemporanea sem- pre più complessa, richiamando in tal modo nuovi fruitori a visitare il POLO MUSEALE del Castello Aldobrandesco di Arcidosso (GR).
INAUGURAZIONE: Sabato 1 luglio 2017 alle ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira