Silva Cavalli Felci. Le forme della leggerezza

Silva Cavalli Felci. Le forme della leggerezza
Dal 4 June 2016 al 19 June 2016
Latina
Luogo: Spazio COMEL | Arte Contemporanea
Indirizzo: via Neghelli 68
Orari: tutti i giorni dalle 18 alle 20.30
Curatori: Giorgio Agnisola
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0773 487546
E-Mail info: info@spaziocomel.it
Sito ufficiale: http://www.spaziocomel.it
Le forme della leggerezza è il titolo della mostra che apre il 4 giugno presso Spazio COMEL Arte contemporanea di Latina.
L’artista, Silva Cavalli Felci, già vincitrice del Premio COMEL 2015 con l'Opera “Danza rossa”, presenta una serie di lavori recenti, muovendosi dalla carta all’alluminio, all’acciaio, alla schiuma poliuretanica.
L’artista propone “quadri scultorei”, “architetture tridimensionali”, incisi, tagliati, con piani proiettati in uno spazio sospeso; modula “la forma come su di un immaginario spartito, traendone effetti luminosi ed echi sonori, reali o immaginati, e ritmi eleganti e ombre flessibili”.
È del 2014 il volume monografico La vita è insufficiente, curato da Paola Tognon (Lubrina editore, Bergamo) che, dagli anni Settanta a oggi, ripercorre un eclettico cammino artistico e biografico.
Silva Cavalli Felci, originaria di Bellinzona e bergamasca d’adozione, dopo un’esperienza di studio all’estero – giovanissima ha frequentato alla St.Martin’sd School of Art di Londra il corso di disegno – ha poi concluso gli studi all’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo nel 1969.
Accanto al percorso artistico, dal 1997 conduce laboratori di attività espressive, attenti all’indagine e alla voce del disagio. Tiene mostre personali e collettive in Italia. Ha collaborato con poeti, scrittori, ricercatori per la realizzazione di libri d’arte (basti citare il sodalizio con lo studioso e poeta Sergio Romanelli, con la poetessa e saggista Rina Sara Virgillito, con la psicoanalista junghiana Sonia Giorgi).
Sue sono le illustrazioni del libro Il mito di Inanna. Amore e potere al femminile nel patriarcato, di Sonia Giorgi (Aracne Editrice, Roma, 2015).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira