L'altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni

L'altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni, Musa, Lecce
L'altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni, Musa, Lecce
Dal 10 March 2012 al 5 October 2012
Lecce
Luogo: Musa - Museo Storico-Archeologico
Indirizzo: via di Valesio
Orari: da lun. a ven. 9-13.30; mart. e giov. anche 15-17.30
Curatori: Isabella Caneva
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0832 294253
E-Mail info: infomusa@unile.it
Sito ufficiale: http://www.musa.unisalento.it
La mostra illustra i risultati di oltre 30 anni di scavi e ricognizioni in Sudan da parte della Missione Italiana per Ricerche Preistoriche in Egitto e Sudan dell’Università del Salento. Le ricerche condotte nel Sudan centrale hanno avuto l’obiettivo di indagare le dinamiche di origine e di sviluppo delle culture locali, mettendo in evidenza l’autonomia e la peculiarità della preistoria sudanese rispetto a quella dei paesi del Mediterraneo.In particolare, in Sudan i cacciatori del Mesolitico (ca 7000 a.C.) sono diversi dai contemporanei cacciatori di altre aree del mondo, per l’uso della ceramica e la stabilità degli insediamenti. Nel Neolitico (ca 5000 a.C.), le comunità di cacciatori si trasformano in gruppi di pastori nomadi con un’economia strettamente legata all’allevamento del bestiame e non all’agricoltura, come invece nelle aree mediterranee. Questo pone definitivamente fine alla vita stanziale in questa regione. L’esposizione ripercorre le tappe fondamentali della sequenza culturale ricostruita dalle ricerche, a partire dalla stanzialità dei cacciatori mesolitici, al nomadismo pastorale del Neolitico, fino all’impatto con le società agricole egiziane e al ruolo che le culture sudanesi giocano nell’emergere dello Stato dinastico in Egitto alla fine del IV millennio a.C.Attraverso un allestimento particolarmente suggestivo si presentano strumenti litici, reperti ceramici, ornamenti, eccezionalmente esposti per gentile concessione del National Corporation for Antiquities and Museums of Sudan (NCAM). Il percorso di visita si chiude con l’imponente plastico di un tumulo funerario, simbolo della tradizione nomadico-pastorale sudanese, che i Faraoni adotteranno già nel IV millennio a.C. trasformandolo in piramide.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira