Officina Moscara

Dal 7 July 2015 al 6 November 2015
Lecce
Luogo: Monastero degli Olivetani
Indirizzo: viale san Nicola
Orari: da lunedì a venerdì 10-13 / 16-19
Enti promotori:
- Università del Salento - Dipartimento di Beni Culturali
- Laboratorio TASC (Territorio
- Arti Visive e Storia dell'Arte Contemporanea)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0832 292247
E-Mail info: ufficiostampa@unisaleno.it
Sito ufficiale: http://www.studistorici.unile.it
Con Marcello e Giancarlo Moscara: viaggio nei linguaggi dell'arte, tra Fotografia e Pittura, dove si incontrano due generazioni di artisti in una mostra nata come 'Officina Moscara' e pensata come installazione site specific - in due salette, tra i due chiostri rinascimentali dell'ex Monastero degli Olivetani, oggi sede del Dipartimento di Studi Storici dell'Universita' del Salento.
In mostra nella sala 1:
"Nel bosco, nello sguardo che costruisce l'invisibile" - con la Fotografia di Marcello Moscara
In mostra nella sala 2:
"Sulla tela, con tutto quello che è stato dipinto" - attraverso la Pittura di Giancarlo Moscara
Nell'ambito del progetto "Sull'arte contemporanea, Metodologia e ricerca nell'ambito dell'Università", rassegna ideata e organizzata da Letizia Gaeta, delegata del Rettore alla Conoscenza, Ricerca e messa in valore dei Beni Culturali, in colalborazione con Massimo Guastella, docente di Storia dell'Arte Contemporanea e promossa dal Dipartimento di Beni Culturali e dal Laboratorio TASC (Territorio, Arti Visive e Storia dell'Arte Contemporanea).
Altre sedi:
Officina Moscara Lab-Gallery
via Sant'Elia 56 San Cesario di Lecce
In mostra nella sala 1:
"Nel bosco, nello sguardo che costruisce l'invisibile" - con la Fotografia di Marcello Moscara
In mostra nella sala 2:
"Sulla tela, con tutto quello che è stato dipinto" - attraverso la Pittura di Giancarlo Moscara
Nell'ambito del progetto "Sull'arte contemporanea, Metodologia e ricerca nell'ambito dell'Università", rassegna ideata e organizzata da Letizia Gaeta, delegata del Rettore alla Conoscenza, Ricerca e messa in valore dei Beni Culturali, in colalborazione con Massimo Guastella, docente di Storia dell'Arte Contemporanea e promossa dal Dipartimento di Beni Culturali e dal Laboratorio TASC (Territorio, Arti Visive e Storia dell'Arte Contemporanea).
Altre sedi:
Officina Moscara Lab-Gallery
via Sant'Elia 56 San Cesario di Lecce
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti