Res Extensa

Fatma Almazrouie, Res Extensa, Lecce
Dal 10 February 2013 al 5 March 2013
Lecce
Luogo: Primo Piano LivinGallery
Indirizzo: viale G. Marconi 4
Orari: da lunedì a venerdì 11-13/ 16-19.30; sabato 17-19
Curatori: Dores Sacquegna
Telefono per informazioni: +39 0832 304014
E-Mail info: primopianogallery@libero.it
Sito ufficiale: http://www.primopianogallery.com
La mostra d’arte contemporanea “RES EXTENSA”, esula da schemi convenzionali, siano essi classici che contemporanei, e si caratterizza per la sua natura fortemente visiva e narrativa, includendo nella sua espressione il segno, l’amorfo, il sè, il mondo, l’altro, il sacro, il profano, la narrazione nell’arte contemporanea. Res extensa èil mondo materiale entro il quale i corpi e gli oggetti occupano un certo spazio e vivono una certa temporalità; una sostanza oggettiva. Secondo il filosofo Merleau-Ponty, sia la superficie del nostro corpo che le textures degli oggetti che ci circondano fanno parte della stessa 'carne', dove tutti gli elementi si intrecciano e fanno eco gli uni agli altri. Res Extensa è una ricerca sospesa tra vista e tatto. Il progetto di mostra esplora la connessione tra il corpo e lo spazio attraverso tracce, segni, rituali quotidiani e introspettivi.
In mostra opere di pittura, scultura, installazione, fotografia, mix media, video arte.
ARTISTI IN MOSTRA
GIOVANNI ALFONSETTI(Brindisi), FATMA ALMAZROUIE (Emirati Arabi), MAGDA APOSTOLOU (Grecia), GIORGIO CARLUCCIO(Brindisi), RODRIGO DE TOLEDO (Brasile), TANIA DIMITRAKOPOULOU(Grecia), ALFONSO FUNES(Venezuela), MATTHEW GIUFFRE’(Usa), LUKE GROTHE (Usa), THOMAS KABELITZ (Germania), MOTOKO HUYSVELD (Francia), DONATO BRUNO LEO (Brindisi), DARIO MANCO(Lecce), KATELYNE OSTYN (Francia), HELLE RASK CRAWFORD (Danimarca), NADINE ROLLAND (Francia), STUART ROSS SNIDER (Usa), LAURA VICTORE (Usa), NEL TEN WOLDE (Australia).
In mostra opere di pittura, scultura, installazione, fotografia, mix media, video arte.
ARTISTI IN MOSTRA
GIOVANNI ALFONSETTI(Brindisi), FATMA ALMAZROUIE (Emirati Arabi), MAGDA APOSTOLOU (Grecia), GIORGIO CARLUCCIO(Brindisi), RODRIGO DE TOLEDO (Brasile), TANIA DIMITRAKOPOULOU(Grecia), ALFONSO FUNES(Venezuela), MATTHEW GIUFFRE’(Usa), LUKE GROTHE (Usa), THOMAS KABELITZ (Germania), MOTOKO HUYSVELD (Francia), DONATO BRUNO LEO (Brindisi), DARIO MANCO(Lecce), KATELYNE OSTYN (Francia), HELLE RASK CRAWFORD (Danimarca), NADINE ROLLAND (Francia), STUART ROSS SNIDER (Usa), LAURA VICTORE (Usa), NEL TEN WOLDE (Australia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira