ContamInAzioni

ContamInAzioni, Fortezza Nuova, Livorno
Dal 7 November 2014 al 22 November 2014
Livorno
Luogo: Fortezza Nuova
Indirizzo: Scali della Fortezza Nuova
Orari: da martedì a sabato 15:30-19
Curatori: Francesca D’Aria
Enti promotori:
- Fondazione Livorno
- Regione Toscana
- Comune di Livorno
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0586 881165
E-Mail info: info@premiocombat.it
Sito ufficiale: http://www.premiocombat.it
Venerdì 7 novembre alle ore 17.30 inaugura ContamInAzioni, a cura di Francesca D’Aria, progetto espositivo vincitore nello scorso luglio di PREMIERE LIVORNO, bando per giovani curatori under 35 nato in ambito del PREMIO COMBAT 2014 e di Toscanaincontemporanea.
ContamInAzioni sarà ospitato nella Sala degli Archi all’interno della Fortezza Nuova di Livorno e proporrà un’indagine sulle mutazioni, le variazioni dell’identità e la perdita dei confini della propria singolarità attraverso il percorso di sei autori, selezionati tra gli iscritti della passata edizione del Premio.
Le opere in mostra documentano una contaminazione, una reciprocità di relazione nell’esplorazione dello sposalizio tra corpi estranei, che entrando in contatto tra loro creano appendici e prolungamenti, in grado di produrre chimicamente un terzo e nuovo elemento che a sua volta interagisce con lo spazio circostante.
Nei suoi tre lavori fotografici qui proposti, Anna Rose presenta una variazione estetica del corpo femminile orchestrata mediante l’impiego di elementi tanto inconsueti quanto stranianti, che contribuiscono alla trasformazione dell’identità originaria in una nuova immagine in profondo e solitario dialogo con il paesaggio che la accoglie.
Anna Garner, autrice di un video-trittico, si muove in uno spazio neutro nel quale avviene un conflitto tra l’artista e alcuni materiali, che sono ostacoli da abbattere e azioni-riti da compiere in modo ossessivo.
Le due artiste norvegesi, Suhrke_Skevik, presentano invece un progetto articolato in tre video dove l’elemento costante è la simbiosi, il legame, il contatto fisico tra le due protagoniste e la loro interazione nello spazio.
Le installazioni di Alessandro Gattuso e Manuele Mirabella indicano da una parte un'elaborazione che trasforma l'oggetto corpo umano naturale in oggetto d'arte, dall'altra un esempio di metamorfosi materica capace di reinventare la stessa forma umana.
ContamInAzioni sarà ospitato nella Sala degli Archi all’interno della Fortezza Nuova di Livorno e proporrà un’indagine sulle mutazioni, le variazioni dell’identità e la perdita dei confini della propria singolarità attraverso il percorso di sei autori, selezionati tra gli iscritti della passata edizione del Premio.
Le opere in mostra documentano una contaminazione, una reciprocità di relazione nell’esplorazione dello sposalizio tra corpi estranei, che entrando in contatto tra loro creano appendici e prolungamenti, in grado di produrre chimicamente un terzo e nuovo elemento che a sua volta interagisce con lo spazio circostante.
Nei suoi tre lavori fotografici qui proposti, Anna Rose presenta una variazione estetica del corpo femminile orchestrata mediante l’impiego di elementi tanto inconsueti quanto stranianti, che contribuiscono alla trasformazione dell’identità originaria in una nuova immagine in profondo e solitario dialogo con il paesaggio che la accoglie.
Anna Garner, autrice di un video-trittico, si muove in uno spazio neutro nel quale avviene un conflitto tra l’artista e alcuni materiali, che sono ostacoli da abbattere e azioni-riti da compiere in modo ossessivo.
Le due artiste norvegesi, Suhrke_Skevik, presentano invece un progetto articolato in tre video dove l’elemento costante è la simbiosi, il legame, il contatto fisico tra le due protagoniste e la loro interazione nello spazio.
Le installazioni di Alessandro Gattuso e Manuele Mirabella indicano da una parte un'elaborazione che trasforma l'oggetto corpo umano naturale in oggetto d'arte, dall'altra un esempio di metamorfosi materica capace di reinventare la stessa forma umana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo