SENTIMENTI RI-TRATTI

Flaminia Mantegazza, Mappe, 2013, tecnica mista, 100x100cm.
Dal 4 June 2014 al 12 September 2014
Londra |
Luogo: 12 Star Gallery – Europe House
Indirizzo: 32 Smith Square
Orari: lunedì-venerdì 10-18
Enti promotori:
- Ambasciata d'Italia a Londra
Costo del biglietto: ingresso libero
Organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Londra, la mostra personale “Sentimenti Ri-tratti”, dell’artista Flaminia Mantegazza segna l’inizio del semestre di Presidenza italiana all’Unione Europea. Dal 4 luglio al 12 settembre 2014, nella prestigiosa 12 Star Gallery della Commissione Europea, saranno in mostra un’insieme di proposte che dialogano tra di loro e il visitatore. Dai ritratti dall’aspetto tridimensionale, alle composizioni di interessanti mappe topografiche e rappresentazioni di quotidianità urbana.
Le opere si contraddistinguono per la presenza, quasi scultorea, della materia cartacea e per l’utilizzo di colori contrastanti come il bianco e il nero, o tonalità variopinte intense e vibranti. Ma è indubbiamente il rosso il colore più ricorrente che dona una regalità rinascimentale all’arte della lavorazione della carta, svolta nei giorni nostri, dall’artista.
Flaminia Mantegazza trasmette la sua propria emozione ad ogni tassello di carta che lavora pazientemente e a mani nude. Le composizioni, dolcemente arrotondate o marcatamente spigolose, formano mosaici di idee, sentimenti e riflessioni.
Sull’artista
Flaminia Mantegazza inizia la sua attività di artista alla fine degli anni ’90, a Roma, dove ha frequentato la Scuola di Arte Ornamentale e in seguito la Scuola Porta Blu. In Brasile, invece, ha studiato con i maestri della Scuola di Arti Visive Parque Lage di Rio de Janeiro. Divisa tra le principali città europee, continua la sua ricerca rivolgendo il suo sguardo allo studio degli spazi urbani e metropolitani, sondandone gli aspetti sociali e antropologici. Lungo il suo percorso creativo ha trovato nella cosiddetta art and craft del riciclo l’ambiente ideale per esprimere con originalità il suo modo di interpretare il mondo contemporaneo.
Negli ultimi dieci anni ha esposto in numerose città come Roma, Milano, Torino, Capri, Lecce, Parigi, Atene, Istambul e Lucca, dove da dicembre 2013 a febbraio 2014 si è svolta la sua mostra personale presso il museo Lucca Center of Contemporary Art.
Le opere si contraddistinguono per la presenza, quasi scultorea, della materia cartacea e per l’utilizzo di colori contrastanti come il bianco e il nero, o tonalità variopinte intense e vibranti. Ma è indubbiamente il rosso il colore più ricorrente che dona una regalità rinascimentale all’arte della lavorazione della carta, svolta nei giorni nostri, dall’artista.
Flaminia Mantegazza trasmette la sua propria emozione ad ogni tassello di carta che lavora pazientemente e a mani nude. Le composizioni, dolcemente arrotondate o marcatamente spigolose, formano mosaici di idee, sentimenti e riflessioni.
Sull’artista
Flaminia Mantegazza inizia la sua attività di artista alla fine degli anni ’90, a Roma, dove ha frequentato la Scuola di Arte Ornamentale e in seguito la Scuola Porta Blu. In Brasile, invece, ha studiato con i maestri della Scuola di Arti Visive Parque Lage di Rio de Janeiro. Divisa tra le principali città europee, continua la sua ricerca rivolgendo il suo sguardo allo studio degli spazi urbani e metropolitani, sondandone gli aspetti sociali e antropologici. Lungo il suo percorso creativo ha trovato nella cosiddetta art and craft del riciclo l’ambiente ideale per esprimere con originalità il suo modo di interpretare il mondo contemporaneo.
Negli ultimi dieci anni ha esposto in numerose città come Roma, Milano, Torino, Capri, Lecce, Parigi, Atene, Istambul e Lucca, dove da dicembre 2013 a febbraio 2014 si è svolta la sua mostra personale presso il museo Lucca Center of Contemporary Art.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira