Antonio Sidibè. Through Seven

Antonio Sidibè. Through Seven
Dal 7 June 2014 al 21 June 2014
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Galleria IrenaKos Artecontemporanea
Indirizzo: via S.Stagi 65
Orari: da lunedì a domenica 17-20.30 / 21.30-23.30
Curatori: Irena Kos
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 385 778919
E-Mail info: irenakos.art@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.irenakosartgallery.com
La recente produzione pittorica di Antonio Sibidè si configura come naturale prosecuzione e metabolizzazione di quello che sembra essere il suo imperativo morale: quello di sottolineare che il suono e la luce sono le due modalità del percepibile e che grazie ad essi prendiamo consapevolezza del mondo che ci circonda. Ancora e con maggior convinzione, il suo lavoro sembra voler instaurare le condizioni affinché la forma dipinta sia al tempo stesso raffigurabile ed effimera: una sorta di nuovo binomio tra immagine e parola o – meglio – tra immagine e sfondo….
Quella di Sibidè è la fondazione di una corporeità che discende eppure prescinde dal particolare. Ciò che anima la forma è una sorta sapere antico e precedente alla determinazione in sé. Una sorta di inquieta genesi formale, incapace di riposo e perennemente insoddisfatta dalla rassicurazione del vero. Corpo sordo alla realtà sia in formula mentale che in versione ideale e forse perfino in senso spirituale.
La dimensione vuole ancora essere naturalistica, disposta dalle leggi del cosmo e del razionale. Anche se poi tutto diventa deriva di una certa inquietudine: stato dinamico di corpi evanescenti, capaci di sbiadire fino alla trasparenza. Corpi che si sforzano di risolvere l’enigma di ciò che sono, nel liquido plurimo e vischioso di una materia che è subito altro.
Con la sensibilità allertata da uno spazio al confine dell’incorporeo, Sibidè indaga la pittura e sembra che arrivi a concludere che il dipingere è giunto al termine della sua avventura. Ogni tentativo di dimostrare i principi metafisici che regolano e sorreggono eternamente la realtà si è risolto in un fallimento.
Come dargli torto.
Matilde Puleo
Antonio Sidibè è nato a Firenze nel 1986 si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, vive tra Viareggio, Roma e Bologna ed ha partecipato alla 54ma Esposizione Internazionale della Biennale di Venezia, Lo stato dell’Arte / State of the Arts , Padaglione Italia, Accademie di Belle Arti con un Opera pubblicata nel catalogo dedicato Skyra.
Quella di Sibidè è la fondazione di una corporeità che discende eppure prescinde dal particolare. Ciò che anima la forma è una sorta sapere antico e precedente alla determinazione in sé. Una sorta di inquieta genesi formale, incapace di riposo e perennemente insoddisfatta dalla rassicurazione del vero. Corpo sordo alla realtà sia in formula mentale che in versione ideale e forse perfino in senso spirituale.
La dimensione vuole ancora essere naturalistica, disposta dalle leggi del cosmo e del razionale. Anche se poi tutto diventa deriva di una certa inquietudine: stato dinamico di corpi evanescenti, capaci di sbiadire fino alla trasparenza. Corpi che si sforzano di risolvere l’enigma di ciò che sono, nel liquido plurimo e vischioso di una materia che è subito altro.
Con la sensibilità allertata da uno spazio al confine dell’incorporeo, Sibidè indaga la pittura e sembra che arrivi a concludere che il dipingere è giunto al termine della sua avventura. Ogni tentativo di dimostrare i principi metafisici che regolano e sorreggono eternamente la realtà si è risolto in un fallimento.
Come dargli torto.
Matilde Puleo
Antonio Sidibè è nato a Firenze nel 1986 si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, vive tra Viareggio, Roma e Bologna ed ha partecipato alla 54ma Esposizione Internazionale della Biennale di Venezia, Lo stato dell’Arte / State of the Arts , Padaglione Italia, Accademie di Belle Arti con un Opera pubblicata nel catalogo dedicato Skyra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti