Inaugurazione Museo multimediale delle Rocche e Fortificazioni Valle del Serchio

Museo multimediale delle Rocche e Fortificazioni Valle del Serchio
Dal 3 October 2015 al 4 October 2015
Barga | Lucca
Luogo: Volta dei Menchi
Indirizzo: via di Mezzo
Enti promotori:
- Fondazione Cassa Risparmio di Lucca
- in collaborazione con l’Università di Pisa – Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
- con il coordinamento dell’Unione dei Comuni
Nell’ambito del progetto ”Bacino Culturale della Valle del Serchio” finanziato da Arcus spa, fondazione Monte Paschi di Siena e fondazione Cassa Risparmio di Lucca, è stato realizzato un importante intervento di recupero dei locali della Volta dei Menchi a Barga, destinandoli a centro di documentazione sulle rocche e sulle fortificazioni presenti nell’intera Valle del Serchio. Con il sostegno della fondazione Cassa Risparmio di Lucca, in collaborazione con l’università di Pisa – dipartimento di civiltà e forme del sapere, e con il coordinamento dell’Unione dei comuni, i locali sono stati adibiti a museo multimediale delle rocche e fortificazioni della valle del Serchio.
L’intento è quello di offrire alla popolazione, agli studenti ed ai tanti turisti che frequentano Barga, uno strumento innovativo, coinvolgente e versatile di documentazione della storia, dell’ambiente e delle bellezze architettoniche del territorio nel complesso. Sabato 3 ottobre è prevista l’inaugurazione ufficiale, una cerimonia un po’ atipica perché non più di trenta persone potranno entrare ogni volta nella sala per assistere alla video-installazione. Poiché è stimato dagli organizzatori che il risultato di questa operazione sia meritevole di un’attenta e tranquilla visione, è stata ritenuto necessario presentarlo su diverse giornate in modo da garantire a quante più persone possibili un’esperienza del tutto innovativa per le nostre zone.
L’intento è quello di offrire alla popolazione, agli studenti ed ai tanti turisti che frequentano Barga, uno strumento innovativo, coinvolgente e versatile di documentazione della storia, dell’ambiente e delle bellezze architettoniche del territorio nel complesso. Sabato 3 ottobre è prevista l’inaugurazione ufficiale, una cerimonia un po’ atipica perché non più di trenta persone potranno entrare ogni volta nella sala per assistere alla video-installazione. Poiché è stimato dagli organizzatori che il risultato di questa operazione sia meritevole di un’attenta e tranquilla visione, è stata ritenuto necessario presentarlo su diverse giornate in modo da garantire a quante più persone possibili un’esperienza del tutto innovativa per le nostre zone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira