Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Enzo Nenci. Intimità spirituale

Enzo Nenci, San Giovanninio, 1953, bronzo policromo
Dal 07 Aprile 2018 al 22 Aprile 2018
Mantova
Luogo: Basilica Palatina di Santa Barbara
Indirizzo: piazzetta S. Barbara
Orari: 10-18
Curatori: Liceo Artistico Statale Giulio Romano di Mantova
Enti promotori:
- Provincia di Mantova
- Comune di Mantova città d’Arte e di Cultura
- Diocesi di Mantova
- Touring Club Italiano
- Liceo Artistico” Giulio Romano”
La mostra raccoglie una trentina di opere dello scultore Enzo Nenci ( Mirandola di Modena, 1903-Virgilio di Mantova, 1972) , uno dei massimi artisti del Novecento del quale si sono curate nel tempo più di venti mostre antologiche in importanti Musei e Gallerie pubbliche, curate da eminenti storici dell’Arte (per citarne alcuni: Rossana Bossaglia, Luciano Caramel, Giorgio Di Genova, PaoloFossati, CarloBertelli, AntonelloTrombadori, ecc. )
L’esposizione è curata dagli allievi del Liceo Artistico “Giulio Romano” di Mantova e rientra nel progetto “Scuola-Lavoro” i quali, oltre ad avere scelto, assieme ai loro professori, come interesse di studio l’opera di Enzo Nenci, si sono dedicati a testimoniarla con i mezzi fotografici , curando altresì la grafica degli arredi divulgativi e l’allestimento.
In catalogo è pubblicato un prestigioso testo della professoressa Elena Pontiggia, storica dell’arte di chiara fama che esprime:
“ Enzo Nenci è uno di quegli artisti che meriterebbero di essere meglio conosciuti. Purtroppo i tempi che corrono non aiutano. Si preferisce far vedere il già noto, di solito straniero, piuttosto che far scoprire il meritevole. Invece cultura, spiega l’etimologia, significa coltivazione. E che cosa si dovrebbe coltivare, se non in primis i tesori del proprio territorio, in un orizzonte europeo, si intende.Tra questi tesori non ancora abbastanza noti va posta l’opera di Nenci, un artista che sa essere insieme classico ed espressionista, cioè sa raccontare l’armonia e la bellezza della figura umana, ma anche il dolore e gli affetti che prima o poi, inevitabilmente, la agitano.”
L’inaugurazione si terrà alle ore 10 del 7 aprile alla presenza della professoressa Elena Pontiggia, degli studenti e dei loro insegnanti, e delle autorità locali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Dal 18 gennaio 2021 al 18 luglio 2021 Firenze | Museo Novecento
Henry Moore. Il disegno dello scultore
-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager