Festa d’Estate dei Popoli e delle Culture

Festa d’Estate dei Popoli e delle Culture
Dal 10 June 2017 al 10 June 2017
Mantova
Luogo: Piazza Castello
Indirizzo: piazza Castello
Telefono per informazioni: +39 03761514016
E-Mail info: segnidinfanzia@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.segnidinfanzia.org
Dalle 18 alle 22.30 spettacoli, baratto, bazar, esplorazioni guidate a palazzo e tante sorprese portano l’estate in centro storico. La Festa d’Estate dei Popoli e delle Culture - fortemente voluta dal direttore Peter Assman e dalla responsabile dei Servizi Educativi del Museo Renata Casarin - è promossa dal Complesso Museale di Palazzo Ducale con Segni d’infanzia. Coinvolti, a vario titolo, Caritas Mantova, Alce Nero, Mantova Solidale, Charta Coop, Biblioteca Baratta, Parrocchia del Gradaro, Age Mantova, Arci Fuzzy, Il Giardino dei Bimbi, Mantova Medievale, Oltre il Muro, STARC, Scuola Senza Frontiere, Associazione Piccolo Brasile, Black Afrique Fluxus, Mantova Solidale, Ealloratango, Gruppo di Capoeira Anjos Cordel Vermelho, Radio Bruno, Yoga Padma Niketan Associazione, Un bambino come amico, Il Giardino dei Bimbi.
Si inizia con “Ambasciatori delle culture del mondo a Palazzo”, esplorazioni guidate dalle 18 alle 19, a cura dei Servizi Educativi di Palazzo Ducale. Quattro turni con prenotazione obbligatoria con ingresso da Piazza Castello.
Dalle 19.00 alle 20.00 andiamo a spasso nel tempo e nello spazio, con Un salto nel medioevo con arcieri e scherma, in Piazza Santa Barbara, a cura di Associazione Mantova Medievale. Conosciamo (o ripeschiamo dalla memoria) giochi noti e dimenticati, da paesi vicini e lontani insieme a LudArteca, Alce Nero. In contemporanea anche Barattar Mercato, il tradizionale baratto dei giocattoli usati a cura delle famiglie di EpiCentro Culturale Valletta Valsecchi.
Dalle 19.00 alle 21.00 prende vita Il Gran Bazar del Mondo, con banchetti per lo scambio e l’incontro. Usanze, abitudini e curiosità si incontrano, sempre grazie alle famiglie di EpiCentro Culturale Valletta Valsecchi, mentre si va In viaggio fra suoni e danze dei popoli.
Alle 21.05, Al tramonto del sole... Flash, foto di gruppo con un drone che immortala dall’alto la folla multicolore.
Dalle 21.15 alle 22.30 è il momento di Saperi e Sapori. Rice, arroz, riz, rjs, orez: in mille lingue, il riso è il filo conduttore della nostra cena e del mondo intero, condito secondo le ricette etniche. Per una cena gratuita, da condividere tutti insieme.
Tutte le attività sono a ingresso gratuito.
Per il percorso Ambasciatori delle culture del mondo a Palazzo è obbligatoria la prenotazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira