Neo-Archeologia - Forme di dialogo con un nuovo passato

Neo-Archeologia - Forme di dialogo con un nuovo passato, Museo Archeologico Nazionale di Mantova
Dal 31 October 2019 al 12 January 2020
Mantova
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Mantova
Indirizzo: piazza Sordello 2
Orari: da martedì a sabato e prima domenica del mese 8.15-19.15; domenica 8.15-13.15
Curatori: Niccolò Tasselli
Telefono per informazioni: +39 0376 320003
E-Mail info: pal-mn@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.mantovaducale.beniculturali.it/it/
All'interno del programma di attività dell'Accademia delle Arti per Tutti, inaugurazione di una nuova "mostra d'arte scientifica" a cura di Niccolò Tasselli
Può l’arte permeare la scienza? Il perseguimento di questo apparente paradosso lega i componenti di CaCO3* in una formula d’arte scientifica che segue le norme UNI (tipiche del mondo del restauro). L’opera è plasmata da luce e musica, che naturalmente distribuiscono le tessere alla stregua di foglie d’autunno, e dal tempo che, meccanicamente indotto, le sfalda. Uno scavo stratigrafico nella materia da cui spesso emergono nuovi risultati scientifici in forma di creazioni artistiche. Fotografie – in negativo o positivo – che attestano la relatività del tempo, assottigliando ogni distanza con il passato storico. Vetro, calcare, malta, terra, ossido, ecco alcuni degli ingredienti che il gruppo alchemico ha finora utilizzato, compilando, un esperimento dopo l’altro, le pagine di un nuovo manuale: Neo-archeologia.
(*) CaCO3 è un un gruppo artistico fondato nel 2006 da Âniko Ferreira da Silva (Ravenna, 1976), Giuseppe Donnaloia (Martina Franca, Italia, 1976) e Pavlos Mavromatidis (Kavala, Grecia, 1979).
Inaugurazione giovedì 31 ottobre ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira