Domenico Notarangelo. Pasolini Matera
© Domenico Notarangelo | Domenico Notarangelo, Pasolini a Matera. Il vangelo secondo Pasolini
Dal 18 November 2014 al 25 November 2014
Ferrandina | Matera
Luogo: Ex Plesso monastico di Santa Chiara
Indirizzo: Largo Palestro - rione Piana
Telefono per informazioni: +39 329 4914163
E-Mail info: pensieroattivo@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.regione.basilicata.it
L'Associazione culturale "Pensiero Attivo", in collaborazione con l'Associazione "Pasolini Matera", sono liete di presentare per la prima volta nella Città di Ferrandina il backstage fotografico realizzato da Domenico (Mimì) Notarangelo a Matera nel 1964, durante la realizzazione del film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini.
La mostra, presentata in Italia e all'estero, cade nel cinquantenario della realizzazione del capolavoro di Pasolini, ed è stata già presentata in anteprima quest'estate durante la manifestazione "Arthing: Giornata dell'Arte e della Creatività", a cura della stessa organizzazione proponente, tramite un'esposizione degli scatti più significativi e conosciuti del grande artista materano.
Ospitata nella suggestiva location dell'ex plesso monastico di Santa Chiara, nel centro storico di Ferrandina, la mostra prevede anche la presentazione del libro omonimo di Notarangelo (alla seconda ristampa), la proiezione del documentario "Pasolini 1964", realizzato dalla Notarangelo Audiovisivi, e altri momenti artistici e didattico-laboratoriali per ragazzi ed adulti d'approfondimento del tema.
La mostra, presentata in Italia e all'estero, cade nel cinquantenario della realizzazione del capolavoro di Pasolini, ed è stata già presentata in anteprima quest'estate durante la manifestazione "Arthing: Giornata dell'Arte e della Creatività", a cura della stessa organizzazione proponente, tramite un'esposizione degli scatti più significativi e conosciuti del grande artista materano.
Ospitata nella suggestiva location dell'ex plesso monastico di Santa Chiara, nel centro storico di Ferrandina, la mostra prevede anche la presentazione del libro omonimo di Notarangelo (alla seconda ristampa), la proiezione del documentario "Pasolini 1964", realizzato dalla Notarangelo Audiovisivi, e altri momenti artistici e didattico-laboratoriali per ragazzi ed adulti d'approfondimento del tema.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology