Salvador Dalì. La persistenza degli opposti

Salvator Dal, Elefante spaziale, piazza Vittorio Veneto, Matera
Dal 1 December 2018 al 31 December 2018
Matera
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Curatori: Beniamino Levi
Enti promotori:
- Comune di Matera
Sarà inaugurata il prossimo primo dicembre la mostra delle opere di Salvador Dalì dal titolo “La persistenza degli opposti”.
E’ stata organizzata dalla Dalí Universe, società che gestisce una delle più grandi collezioni private di opere d’arte dell’artista al mondo, e realizzata grazie alla collaborazione del Circolo La Scaletta, con il patrocinio gratuito dell’Amministrazione comunale di Matera.
L’esposizione, che sarà aperta al pubblico dal 2 dicembre, è stata curata da Beniamino Levi, presidente della Dalí Universe, con il supporto di Marco Franchi general manager della società, la direzione artistica di Roberto Pantè e con il coordinamento delle attività internazionali di Patrizia Minardi.
La mostra costituisce un viaggio tematico che indaga all’interno della psicologia e dell’ispirazione artistica di Dalí, incastonato nella cornice storico millenaria dei Sassi di Matera e presenta circa 150 opere tra sculture grandi e piccole, illustrazioni, opere in vetro e arredi dell’artista, coniugate a una serie di exhibit multimediali che rendono il percorso multisensoriale e arricchiscono la percezione emozionale dello racconto espositivo.
Quattro i temi cari all’artista che si susseguono nel percorso museale. Quattro dicotomie, il tempo, millenario e fugace, l’involucro duro e il contenuto molle, la dialettica tra religione e scienza, la metamorfosi della realtà in surrealtà, accompagnano il visitatore nella conoscenza del maestro catalano, in una mostra unica nel suo genere e fortemente innovativa rispetto a tutte le precedenti esposizioni dedicate a Dalí.
Il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, esprime “vivo apprezzamento per l’alleanza operata dal Circolo la scaletta e dalla società Dalì Universe relativa all’organizzazione della grande mostra di Salvador Dalì”.
Le opere dell’artista spagnolo saranno ospitate nella cornice delle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci mentre tre grandi sculture sono state posizionate nel centro storico e nei Sassi.
“In attesa del giorno dell’inaugurazione – aggiunge De Ruggieri – la città sta vivendo la testimonianza artistica di Dalì con la collocazione in città di tre grandi sculture originali certificate e autentiche: l’Elefante spaziale (piazza Vittorio Veneto – via San Biagio), il Pianoforte surreale (piazza San Francesco) e la Danza del tempo (via Madonna delle Virtù). Con tali opere si rafforza la dignità urbana di Matera e la sua proposta culturale nella imminenza del 2019. Ancora una volta il Circolo La Scaletta – precisa il Sindaco – con discrezione e con concretezza ha offerto un arricchimento della dignità culturale di Matera”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso