Il Futuro sopravvenuto. Arte-azione, comunicazione e post-umano nel Futurismo

Il Futuro sopravvenuto. Arte-azione, comunicazione e post-umano nel Futurismo
Dal 10 March 2017 al 14 June 2017
Taormina | Messina
Luogo: Ex Chiesa del Carmine
Indirizzo: piazza Carmine
Curatori: Giancarlo Carpi, Giuseppe Stagnitta, In collaborazione con Serena Dell’Aira
Enti promotori:
- Regione Sicilia
- Città di Taormina
Costo del biglietto: € 7 intero, € 5 ridotto, € 4 scuole su prenotazione
E-Mail info: info@ilfuturosopravvenuto.it
Sito ufficiale: http://www.ilfuturosopravvenuto.it
Inaugurazione alle ore 18,00 all’Ex Chiesa del Carmine della prestigiosa mostra sull’Avanguardia Futurista con 70 opere uniche degli artisti, Giacomo Balla, Gino Severini, Umberto Boccioni, Luigi Russolo, Romolo Romani, Carlo Erba, Arnaldo Ginna, Carlo Carrà, Leonardo Dudreville, Mario Sironi, Arturo Ciacielli, Roberto Marcello Baldessari, Farfa, Ivo Pannaggi, Virgilio Marchi, Julius Evola, Enrico Prampolini, Fortunato Depero, Francesco Cangiullo, Benedetta, Fillia, Gerardo Dottori, Giulio D’Anna, Tullio Crali, Bruno Munari, Anton Giulio Bragaglia, Arturo Bragaglia, Alfredo Gauro Ambrosi, Tato, Elia Vottero, Angelo Rognoni, Riccardo Ricas, Domenico Belli.
La mostra dal titolo “Il Futuro sopravvenuto. Arte-azione, comunicazione e post-umano nel Futurismo”, curata da Giancarlo Carpi e Giuseppe Stagnittain collaborazione con Serena Dell’Aira, patrocinata dal Comune di Taormina e voluta fortemente dall’Assessore alla Cultura Mario D’Agostino, espone 70 opere molto importanti della collezione Futur-Ism, dalla Collezione Ventura, dalla Collezione Trust Aletta e Fondazione Cirulli, alcune delle quali esposte nelle mostre storiche organizzate dal movimento futurista in grandi rassegne internazionali dell’epoca, come la Biennale di Venezia del 1930 e, dopo lo scioglimento del movimento nel 1944, in alcuni tra i più prestigiosi musei del mondo, come il Centre Pompidou e il Musée d’Orsay di Parigi o il Guggenheim Museum di New York.
L’importante “Complesso plastico colorato di frastuono + Velocità” di Giacomo Balla, opera riprodotta anche nel Manifesto "ricostruzione dell'universo" del 1915 costituisce il nucleo principale della mostra.
Verranno esposti manifesti, prime edizioni firmate del manifesto futuristi di Marinetti, abiti futuristi e un’installazione sonora con l’intona rumori di Russolo, nella cripta dell’ex chiesa, collana “Futurismo, antologia di rumori futuri” di Antonio Latanza e Daniele Lombardi.
Inoltre per due domeniche al mese saranno presentati eventi collaterali con esperti contemporanei per ogni settore delle Arti Futuriste: Performance Poetica Futurista, Musica Futurista, proiezioni tematiche e Cucina Futurista.
Orari apertura: da martedì a venerdì 10-13 / 16-20; sabato, domenica e festivi 10-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
umberto boccioni
·
giacomo balla
·
fortunato depero
·
enrico prampolini
·
mario sironi
·
luigi russolo
·
gino severini
·
ivo pannaggi
·
romolo romani
·
leonardo dudreville
·
ex chiesa del carmine
·
carlo erba
·
arnaldo ginna
·
arturo ciacielli
·
roberto marcello baldessari
·
farfa
·
virgilio marchi
·
julius evola
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti