Michelangelo Lacagnina. Suggestioni Mediterranee
										 
										
										
																		
																																												Michelangelo Lacagnina. Suggestioni Mediterranee
											
										
										
									Dal 22 July 2016 al 31 July 2016
Taormina | Messina
Luogo: Museo del Castello di Mola
Indirizzo: piazza S. Antonio
Orari: 10 - 13 / 17 - 20
Curatori: Giuseppe Filistad
Enti promotori:
- Regione Sicilia
 - Comune di Castelmola
 - Museo del Castello di Mola
 - Ass.ne Art Promotion Taormina
 
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0942.28195
E-Mail info: museodelcastellodimola@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.artpromotiontaormina.eu
Venerdi 22 luglio alle 19 nella sala grande del Museo del Castello di Mola, oramai da due anni diventato un punto di riferimento culturale del comprensorio jonico, si inaugurerà la mostra “Suggestioni Mediterranee” di Michelangelo Lacagnina a cura di Giuseppe Filistad.
Michelangelo Lacagnina nasce a Caltanissetta il 21 agosto 1967. Il cammino artistico di Michelangelo inizia prestissimo; a soli cinque anni, ancora non legge e non scrive, si appropria di pennarelli e matite di vario genere e riproduce tutte le quaranta carte da gioco siciliane. Da questa prima curiosa esperienza con l’arte, la sua vena creativa e fantasiosa non si è più fermata. I suoi giochi sono colorare e disegnare, ritagliare e sperimentare; avendo chiare le idee da sempre, approda con tanto entusiasmo alla fonte inesauribile di stimoli che, per lui, è la Scuola dell'Arte “F. Juvarra” di San Cataldo (CL). Già nei primi anni, affascinato dalla scoperta delle discipline pittoriche, dipinge, scolpisce, intaglia, intarsia e applica le tecniche ad olio, tempera, carboncino, mosaico. Siamo all'inizio degli anni Ottanta del Novecento. Partecipa alle rassegne di pittura, grafica e scultura organizzate dall’Istituto Statale d’Arte presso il quale studia e si forma, trovando fin da subito la sua personalissima forma di espressione artistica in ogni lavoro che realizza. Partecipa al concorso "messaggi di solidarietà in grafica" organizzato dall’associazione Fratres -Avis e, tra il 1983 e il 1992, a varie estemporanee nel territorio nisseno come "pittori tra la gente". Nel 1984 consegue il titolo di Maestro D'arte e nel '86 il diploma di Maturità d'Arte Applicata. Su commissione del Comune di Caltanissetta, nel 1993, realizza diversi pannelli figurativi per l’occasione della visita di Papa Giovanni Paolo II alla città. Nello stesso anno, a Bologna, partecipa al concorso "Arte e le regole del gioco" (Ass. Stilnovo Italia) e l’anno successivo, a Verona, al Concorso Morelato, il mobile italiano, "Omaggio a Giò Ponti". Consegue la laurea in Alta Formazione Artistica e Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Agrigento. Master (Biennio Q12) Progettazione Interior Design presso Istituto Nazionale A.P. sede di Palermo. Prosegue negli anni il suo percorso artistico sperimentale, dipingendo sul vetro, legno e materiali di varia natura. Nel nuovo secolo, approfondendo la tecnica pittorica sulla ceramica, è affascinato da una nuova sperimentazione, quella di riproporre sulle tele le caratteristiche di brillantezza e corposità che i colori assumono sulla superficie ceramica. Si avvicina con tanta curiosità, anche se fumettisticamente e con genuinità, alle tecniche ed ai soggetti trattati dalla scuola De Simone di Palermo, rispettando le cromie indiscutibilmente tanto suggestive ed intrinseche dell’arte mediterranea. Molti amici lo invitano da tempo a rendere più visibili le sue opere e per questo che Michelangelo ha realizzato la sua Art Gallery con quadri e bozzetti recenti e del passato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles