Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Alessandra Sanvito. Paesaggi immaginari

Dal 20 Febbraio 2021 al 01 Marzo 2021
Milano
Luogo: Vi.P. Gallery Milano Milano
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande 4
Orari: lunedì e dal mercoledì al sabato 15,30-18,30; domenica 11-13 e 14-19. Chiuso il martedì
Curatori: Virgilio Patarini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3392939712
E-Mail info: galleria.zamenhof@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.zamenhofart.it
La mostra è a cura di Virgilio Patarini e sarà visitabile, da sabato 20 febbraio fino al 1 marzo. Fatte salve, ovviamente, eventuali restrizioni, a seguito dell’emergenza sanitaria. In caso di zona rossa o lockdown la mostra verrà sospesa e riaperta al termine delle eventuali ulteriori restrizioni.
Alessandra Sanvito è una artista informale, tuttavia nelle sue opere astratte alcuni principi seguiti nel processo compositivo possono indurre il fruitore a interpretare i suoi quadri come paesaggi. Innanzitutto l’utilizzo della sezione aurea per dividere lo spazio secondo linee orizzontali parallele, la più alta delle quali spesso può ricordare proprio la linea dell’orizzonte. Poi anche le ampie campiture cromatiche sembrano talvolta alludere ad ampie distese di campi. Da questo punto di vista, se quello che osserviamo fossero davvero paesaggi, si tratterebbe di paesaggi “scabri ed essenziali”: brulle brughiere, tundre desolate e deserte. Nessun albero, nessuna casa, nessuna presenza umana o animale.
Altro aspetto rilevante è il processo di stratificazione della materia colore, stratificazione che procede dal fondo alla superficie, così come lungo le linee orizzontali, di cui si intuisce spesso la presenza soggiacente a causa dell’uso frequente di graffiature ed abrasioni.
In questo modo l’essenzialità delle composizioni viene compensata dalla ricchezza e dalle vibrazioni della stratificazione cromatica capace di dettare un tono dominante, un’atmosfera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 08 marzo 2021 al 02 maggio 2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Out of focus
-
Dal 10 marzo 2021 al 17 ottobre 2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Aldo Rossi. L’architetto e le città
-
Dal 04 marzo 2021 al 31 maggio 2021 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Sala Mostre Juvarra
Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
-
Dal 03 marzo 2021 al 27 febbraio 2022 Udine | Castello di Udine
Antichi abitatori delle grotte in Friuli
-
Dal 01 marzo 2021 al 23 maggio 2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Io dico Io – I say I
-
Dal 25 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Torino | Galleria Sabauda
Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica