Andrea Greco. Sentio

Andrea Greco. Sentio
Dal 7 April 2016 al 6 May 2016
Milano
Luogo: HQ-Headquarter Mario Giusti
Indirizzo: via Cesare Correnti 14
Orari: lu/ve 10.30-18.30 (orari differenti e weekend su appuntamento)
Curatori: Roberto Borghi
E-Mail info: info@mariogiustihq.com
Sito ufficiale: http://www.mariogiustihq.com
In occasione del MiArt, giovedì 7 aprile 2016 alle 18.30, la galleria Mario Giusti HQ-Headquarter, in via Cesare Correnti 14 a Milano, inaugurerà una personale di Andrea Greco intitolata SENTIO.
La mostra, a cura di Roberto Borghi, proseguirà sino al 6 maggio, con orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 18.30 (orari differenti e weekend su appuntamento).
SENTIO è in primo luogo una mostra che coinvolge diversi sensi.
Andrea Greco fa interagire vista e tatto in un’installazione che utilizza il linguaggio braille, mescola suggestioni olfattive e percezioni visive nella serie di dipinti Anche i fiori piangono, ma soprattutto, nel ciclo di opere intitolato Le Muse, verifica la possibilità di guardare la musica: in particolare alcuni brani di compositori contemporanei quali Hans Zimmer, Ludovico Einaudi, Arvo Pärt e Ryuchi Sakamoto.
SENTIO è inoltre una mostra che cerca di riportare il sentire a una condizione primaria, a quella capacità di cogliere l’energia vitale designata dalla radice indoeuropea san, dalla quale appunto deriva il verbo latino sentio.
In un passaggio epocale che, secondo l’estetologo Mario Perniola, ha visto affermarsi la «società del “già sentito”» – ovvero una società in cui la sovrastimolazione sensoriale «impone paradossalmente un universo affettivo impersonale, caratterizzato da un’esperienza anonima e reificata, nella quale tutto si dà, per così dire, come già sentito» – l’arte ha il compito di individuare e proporre sensazioni che sappiano risultare istintive, primigenie, che risveglino un letterale, arcaico entusiasmo, come fa la pittura di Andrea Greco.
SENTIO traccia un bilancio del percorso creativo intrapreso da Greco negli ultimi anni. Un itinerario all’insegna di una pittura gestuale che si contamina con istanze performative, travalica la dicotomia tra figurativo e astratto, predilige supporti non canonici, oggetti d’uso comune e materiali industriali che permettono di creare superfici magmatiche e tattilmente invitanti.
Andrea Greco ha trentotto anni, lavora a Mozzate, in provincia di Como. Nipote di un pittore e scultore, inizia a dipingere da giovanissimo. Grazie alla sua attività professionale, legata alla didattica per l’infanzia, ha partecipato a vari corsi incentrati sul metodo Munari che hanno influenzato la sua produzione artistica.
Ha tenuto la sua prima personale nel 2008. Tra le sue ultime mostre segnaliamo le personali W.A.M Il segno del genio, allo Spazio Pedraglio di Como, a cura di Francesca Lucioni e Tears, all’Emirates Palace di Abu Dhabi, a cura della galleria Swiss Art Gate UAE e le collettive Per un risveglio culturale, alla Pinacoteca Tono Zancano di Capo d'Orlando (Me), a cura di Alessandro Celli, System, presso l’ex chiesa di San Nicolao a Bellano (LC), a cura di Martina Corbetta e IN-Completo, presso galleria HQ-Headquarter a Milano, a cura di Mario Giusti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons