Anna Paola Pizzocaro. Un viaggio fra due mondi/ Collettiva Arte di Carta

Anna Paola Pizzocaro. Un viaggio fra due mondi, Galleria Spazio Museale Sabrina Falzone, Milano
Dal 10 January 2014 al 13 March 2014
Milano
Luogo: Galleria Spazio Museale Sabrina Falzone
Indirizzo: via Giorgio Pallavicino 29
Orari: da martedì a venerdì 16-19; sabato 10-12; chiuso lunedì e festivi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 4406347
E-Mail info: info@sabrinafalzone.info
Sito ufficiale: http://www.galleriasabrinafalzone.com
Anna Paola Pizzocaro. Un viaggio fra due mondi
In concomitanza con l’uscita del nuovo libro “In meraviglia percorrendo le distanze” edito da Umberto Allemandi & C., il 10 Gennaio sarà inaugurata la mostra personale di Anna Paola Pizzocaro nella cornice novecentesca di un palazzo nobiliare milanese, sede oggi della Galleria Sabrina Falzone. Nella Saletta Guttuso sarà presentata una selezione di opere rappresentative del ciclo artistico “In meraviglia percorrendo le distanze”, contraddistinto da una notevole capacità comunicativa e dal desiderio dell’autrice di peregrinare verso nuovi mondi con il solo potere dell’immaginazione. Tutto è possibile con l’arte. Attraverso una particolare tendenza all’espressione cosmopolita dell’immagine l’artista di calibro internazionale indaga il diverso e la fragranza delle sue sfumature.
Mediante una proiezione onirica della società contemporanea, il percorso ideale di Anna Paola Pizzocaro è scandito da gaudenti presenze di vita, straordinarie distanze geografiche e infiniti moti di meraviglia.
Cllettiva Arte di Carta
Dal 10 gennaio lo spazio museale Sabrina Falzone inaugurerà il primo progetto espositivo del nuovo anno 2014 con un’esposizione internazionale intitolata “Arte di Carta”. La mostra d’arte contemporanea valorizzerà le opere d’arte realizzate con carta o lavori creativi eseguiti su supporto cartaceo al fine di rivalutare un materiale artistico di assoluto valore storico, culturale e tradizionale. Nell’ambito della rassegna, che si svolgerà nelle sale Europa e Mirò della galleria milanese, saranno esposte le opere informali di Isa Di Battista e Ilaria Bernardi, le prime peculiari nella visione del riciclo e le seconde dotate di un’ampia intensità espressiva, esposte a fianco ai capolavori di Mirella Rossomando, questi ultimi contraddistinti da una evidente originalità. Tra gli artisti presenti nel percorso espositivo, delineato dal critico d’arte Sabrina Falzone, si potranno osservare i disegni degli artisti Silvio Natali e Bruno Carati, entrambi suggestivi nell’interpretazione della realtà. La realtà si trasforma in straordinaria comunicazione visiva nella ricerca interiorizzata di F.Sandri, capace di destare la curiosità dell’osservatore. Caratterizzata da una conturbante spontaneità è la mano di Rosalba Ruzzier, pittrice che si esprime nel compendio del segno, ben diversa da Sergio Cartasso, il quale si cimenta nell’autoritratto indagando significativamente se stesso. Infine, si potrà ammirare l’arte innovativa di Claudia Emanuela Coppola che giunge ad attribuire un’anima alla carta.
In concomitanza con l’uscita del nuovo libro “In meraviglia percorrendo le distanze” edito da Umberto Allemandi & C., il 10 Gennaio sarà inaugurata la mostra personale di Anna Paola Pizzocaro nella cornice novecentesca di un palazzo nobiliare milanese, sede oggi della Galleria Sabrina Falzone. Nella Saletta Guttuso sarà presentata una selezione di opere rappresentative del ciclo artistico “In meraviglia percorrendo le distanze”, contraddistinto da una notevole capacità comunicativa e dal desiderio dell’autrice di peregrinare verso nuovi mondi con il solo potere dell’immaginazione. Tutto è possibile con l’arte. Attraverso una particolare tendenza all’espressione cosmopolita dell’immagine l’artista di calibro internazionale indaga il diverso e la fragranza delle sue sfumature.
Mediante una proiezione onirica della società contemporanea, il percorso ideale di Anna Paola Pizzocaro è scandito da gaudenti presenze di vita, straordinarie distanze geografiche e infiniti moti di meraviglia.
Cllettiva Arte di Carta
Dal 10 gennaio lo spazio museale Sabrina Falzone inaugurerà il primo progetto espositivo del nuovo anno 2014 con un’esposizione internazionale intitolata “Arte di Carta”. La mostra d’arte contemporanea valorizzerà le opere d’arte realizzate con carta o lavori creativi eseguiti su supporto cartaceo al fine di rivalutare un materiale artistico di assoluto valore storico, culturale e tradizionale. Nell’ambito della rassegna, che si svolgerà nelle sale Europa e Mirò della galleria milanese, saranno esposte le opere informali di Isa Di Battista e Ilaria Bernardi, le prime peculiari nella visione del riciclo e le seconde dotate di un’ampia intensità espressiva, esposte a fianco ai capolavori di Mirella Rossomando, questi ultimi contraddistinti da una evidente originalità. Tra gli artisti presenti nel percorso espositivo, delineato dal critico d’arte Sabrina Falzone, si potranno osservare i disegni degli artisti Silvio Natali e Bruno Carati, entrambi suggestivi nell’interpretazione della realtà. La realtà si trasforma in straordinaria comunicazione visiva nella ricerca interiorizzata di F.Sandri, capace di destare la curiosità dell’osservatore. Caratterizzata da una conturbante spontaneità è la mano di Rosalba Ruzzier, pittrice che si esprime nel compendio del segno, ben diversa da Sergio Cartasso, il quale si cimenta nell’autoritratto indagando significativamente se stesso. Infine, si potrà ammirare l’arte innovativa di Claudia Emanuela Coppola che giunge ad attribuire un’anima alla carta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria spazio museale sabrina falzone
·
bruno carati
·
anna paola pizzocaro
·
ilaria bernardi
·
sergio cartasso
·
claudia emanuela coppola
·
isa di battista
·
silvio natali
·
mirella rossomando
·
rosalba ruzzier
·
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo