Antonio Marras. Nulla dies sine linea. Vita, diari e appunti di un uomo irrequieto

Antonio Marras. Nulla dies sine linea
Dal 22 Ottobre 2016 al 21 Gennaio 2017
Milano
Luogo: Triennale Design Museum
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: Martedì - Domenica 10.30 - 20.30. La biglietteria chiude un'ora prima delle mostre
Curatori: Francesca Alfano Miglietti
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/
Comunicato Stampa:
Triennale Design Museum presenta la prima mostra sulle opere artistiche di Antonio Marras, opere in cui si evidenziano le sue capacità progettuali e poetiche e la sua visione totale che apre a una modalità di fare arte in cui le distinzioni si fondono e si confondono, in un rapporto fluido di tutti i modi di espressione.
Non una mostra sistematica, ma una raccolta di opere che consentono di cogliere le diverse forme espressive di Antonio Marras, stilista sardo che da sempre ha “viaggiato” lungo il confine tra arte e moda.
Arte come contaminazione tra linguaggi diversi, sconfinamento da una materia all’altra, da una tecnica all’altra, da una espressività all’altra.
Arte anche come indicazione di suggestioni, di ispirazioni, di relazione.
Arte come la scelta di una “compagnia”.
La mostra vuole celebrare il talento multiforme di Marras sia attraverso opere legate più da vicino al suo universo poetico (tra cui alcune delle opere realizzate con Carol Rama e Maria Lai per le mostre fatte insieme alle due artiste), sia attraverso opere e installazioni appositamente realizzate per la mostra milanese.
Triennale Design Museum presenta la prima mostra sulle opere artistiche di Antonio Marras, opere in cui si evidenziano le sue capacità progettuali e poetiche e la sua visione totale che apre a una modalità di fare arte in cui le distinzioni si fondono e si confondono, in un rapporto fluido di tutti i modi di espressione.
Non una mostra sistematica, ma una raccolta di opere che consentono di cogliere le diverse forme espressive di Antonio Marras, stilista sardo che da sempre ha “viaggiato” lungo il confine tra arte e moda.
Arte come contaminazione tra linguaggi diversi, sconfinamento da una materia all’altra, da una tecnica all’altra, da una espressività all’altra.
Arte anche come indicazione di suggestioni, di ispirazioni, di relazione.
Arte come la scelta di una “compagnia”.
La mostra vuole celebrare il talento multiforme di Marras sia attraverso opere legate più da vicino al suo universo poetico (tra cui alcune delle opere realizzate con Carol Rama e Maria Lai per le mostre fatte insieme alle due artiste), sia attraverso opere e installazioni appositamente realizzate per la mostra milanese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 febbraio 2019 al 02 giugno 2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Boldini e la Moda
-
Dal 16 febbraio 2019 al 23 giugno 2019 Conegliano | Palazzo Sarcinelli
I Ciardi. Paesaggi e giardini
-
Dal 14 febbraio 2019 al 24 giugno 2019 Genova | Palazzo della Meridiana
Caravaggio e i Genovesi. Committenti, collezionisti, pittori
-
Dal 15 febbraio 2019 al 30 giugno 2019 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Chagall. Sogno d’amore
-
Dal 09 febbraio 2019 al 16 giugno 2019 Forlì | Musei San Domenico
Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini
-
Dal 09 febbraio 2019 al 24 marzo 2019 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
Sebastião Salgado. Africa