Assaggi d'Arte

Guglielmo Baldassini, La scogliera, XX secolo, 45x60 cm
Dal 16 January 2014 al 27 February 2014
Milano
Luogo: Gallerie d’Italia
Indirizzo: piazza della Scala 6
Orari: dalle 19
Curatori: Valentina Silvestrini, Marco Genovese, Serena Perugini, Cristina Celario, Lucia Spinicchia
Costo del biglietto: € 20
Telefono per informazioni: 800167619
E-Mail info: info@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
Cosa succede quando la cucina incontra la storia dell’arte? Ne risulta una coinvolgente esperienza tra arte e gusto, da vivere in un luogo elegante e suggestivo, quattro aperitivi realizzati da Civita Cultura in collaborazione con deCanto e ispirati a quattro movimenti artistici. Un modo nuovo per assaporare le opere della collezione delle Gallerie d’Italia di Milano che verranno illustrate durante la serata.
In particolare, si tratta di un ciclo di incontri, su progetto a cura di Valentina Silvestrini, Marco Genovese, Serena Perugini, Cristina Celario e Lucia Spinicchia, ciascuno dei quali avrà la durata di circa un’ora e prevedrà un aperitivo seguito da una visita guidata a un nucleo selezionato di opere di Cantiere del ‘900:
16 gennaio 2014 h 19: Aperitivo Pop Food. Al centro dell’esperienza, la relazione tra Pop Art – attraverso le opere di alcuni artisti italiani come Mario Schifano - e arte culinaria mediante la rielaborazione dei “cibi da strada”, per scoprire e gustare tutta l’arte che si nasconde dietro un pasto “al volo”.
30 gennaio 2014 h 19: Bocconi di Arte Povera. I prodotti della terra verranno rielaborati in chiave contemporanea e stuzzicante per dare un nuovo sapore a quel passato contadino della nostra tradizione. Durante la visita guidata verranno illustrate le opere di esponenti dell’Arte Povera come Michelangelo Pistoletto.
13 febbraio 2014 h 19: Assaggi Cinetici. Cromie, consistenze e sapori, i tre ingredienti fondamentali alla base del nostro aperitivo che vi faranno percepire in modo visivo, tattile e gustativo il concetto di “movimento” legato all’arte cinetica. La visita guidata si concentrerà sulle opere di esponenti dell’Arte Cinetica come Dadamaino.
27 febbraio 2014 h 19: Aerobanchetto futurista. I cibi dell’Aerobanchetto futurista si presentano come piccoli “bocconi simultanei” che stimolano la vista e il palato: la cucina futurista è sorpresa, imprevisto e trasgressione. La visita guidata illustrerà le opere della fase prefuturista di Umberto Boccioni.
Prenotazione obbligatoria telefonando numero verde 800167619 o scrivendo a info@gallerieditalia.com
In particolare, si tratta di un ciclo di incontri, su progetto a cura di Valentina Silvestrini, Marco Genovese, Serena Perugini, Cristina Celario e Lucia Spinicchia, ciascuno dei quali avrà la durata di circa un’ora e prevedrà un aperitivo seguito da una visita guidata a un nucleo selezionato di opere di Cantiere del ‘900:
16 gennaio 2014 h 19: Aperitivo Pop Food. Al centro dell’esperienza, la relazione tra Pop Art – attraverso le opere di alcuni artisti italiani come Mario Schifano - e arte culinaria mediante la rielaborazione dei “cibi da strada”, per scoprire e gustare tutta l’arte che si nasconde dietro un pasto “al volo”.
30 gennaio 2014 h 19: Bocconi di Arte Povera. I prodotti della terra verranno rielaborati in chiave contemporanea e stuzzicante per dare un nuovo sapore a quel passato contadino della nostra tradizione. Durante la visita guidata verranno illustrate le opere di esponenti dell’Arte Povera come Michelangelo Pistoletto.
13 febbraio 2014 h 19: Assaggi Cinetici. Cromie, consistenze e sapori, i tre ingredienti fondamentali alla base del nostro aperitivo che vi faranno percepire in modo visivo, tattile e gustativo il concetto di “movimento” legato all’arte cinetica. La visita guidata si concentrerà sulle opere di esponenti dell’Arte Cinetica come Dadamaino.
27 febbraio 2014 h 19: Aerobanchetto futurista. I cibi dell’Aerobanchetto futurista si presentano come piccoli “bocconi simultanei” che stimolano la vista e il palato: la cucina futurista è sorpresa, imprevisto e trasgressione. La visita guidata illustrerà le opere della fase prefuturista di Umberto Boccioni.
Prenotazione obbligatoria telefonando numero verde 800167619 o scrivendo a info@gallerieditalia.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti